22.7 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomePoliticaAmatrice, assemblea pubblica su ricostruzione. Cortellesi: "È iniziata la nostra spending review"

Amatrice, assemblea pubblica su ricostruzione. Cortellesi: “È iniziata la nostra spending review”

Presso la sala mensa dell’area del Gusto di Amatrice si è svolta l’annunciata assemblea pubblica. Tanti i temi trattati, dall’aggiornamento sui tavoli avuti col governo (sia con la premier Giorgia Meloni, sia col ministro della Protezione civile Nello Musumeci), agli ultimi dati relativi alla ricostruzione pubblica e privata; dal tema dell’acqua e illuminazione, alla viabilità; dalle Sae (soluzioni abitative di emergenza), alla delicata problematica del Cas (contributo di autonoma sistemazione), ora Cda (contributo disagio abitativo).

Argomenti importanti che stanno evidenziando l’attività e le strategie future dell’Amministrazione per una ripartenza abitativa, sociale, economica che incontra continui alti e bassi.Ma soprattutto l’incontro ha registrato anche le risposte del sindaco Giorgio Cortellesi alle numerose fake news “sparse a piene mani da qualcuno che è già in campagna elettorale” e che da troppo tempo funestano il clima cittadino, compromettendo quel senso di comunità che non deve mai mancare nei momenti difficili. E cioè, la cattiva informazione riguardante i soldi spesi per i cartelloni che hanno circondato la zona rossa, il ponte a Tre Occhi, l’Ospedale, Casa Futuro e lo Smart Tunnel.Oltre al primo cittadino, sono intervenuti il vice-sindaco Roberto Serafini, l’assessore Alessio di Fabio, i consiglieri Giorgio Nibbi, Fabio D’Angelo e Alfonso Bucci.Subito dopo è seguito un ampio e appassionato dibattito con la popolazione.“I nostri numeri, di Amatrice e Frazioni, parlano chiaro – ha dichiarato Giorgio Cortellesi – 7 cantieri pubblici e 12 privati avviati nel centro storico, 576 cantieri aperti relativi alla ricostruzione privata, 1.350 richieste di contributo presentate”. 

“Inoltre – ha continuato – come Amministrazione abbiamo avviato una corposa azione di razionalizzazione e risanamento delle spese, tagliando utenze fantasma, i troppi sprechi, iniziando tra l’altro, quella rendicontazione, ad esempio sul Cas, condizione indispensabile per avere i rimborsi dalla Regione, rendicontazione che non è stata mai fatta prima d’ora. Stiamo cominciando a togliere la polvere dai tappeti e non ci fermeremo”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings