17.4 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breveAlternanza scuola-lavoro: riparte la collaborazione CCIAA Rieti-Junior Achievement

Alternanza scuola-lavoro: riparte la collaborazione CCIAA Rieti-Junior Achievement

Riparte la collaborazione tra Camera di Commercio di Rieti e Junior Achievement nell’ambito del programma di educazione all’imprenditorialità nella scuola “Impresa in Azione” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca come forma di Alternanza Scuola-Lavoro in quanto offre un’esperienza professionalizzante a stretto contatto con le aziende e il mondo esterno, attraverso la gestione di una mini-impresa di studenti.

“Impresa in azione” è rivolto agli studenti delle classi III, IV e V della scuola superiore. Il programma può essere adottato da tutti gli Istituti Superiori – Licei, Tecnici e Professionali – che possono iscrivere, a loro discrezione, una o più classi. Ogni classe è coordinata da un docente interno all’Istituto.

“Siamo lieti anche quest’anno di attivare questa collaborazione nell’ambito di un programma che punta stimolare l’autoimprenditorialità, agendo su attitudini positive come intraprendenza, spirito d’innovazione, creatività, avvicinare e preparare al mondo del lavoro, presentando modelli e prassi aziendali, ruoli professionali, settori che offrono maggiori opportunità occupazionali ed infine rendere più consapevoli verso l’eventuale scelta imprenditoriale”, ha dichiarato il Segretario generale della Camera di Commercio di Rieti, Giancarlo Cipriano.

Il programma offre un’esperienza concreta e pratica a diretto confronto con il mondo esterno. A supporto dell’apprendimento sono disponibili per studenti e insegnanti materiali didattici e strumenti digitali sulla piattaforma di progetto www.impresainazione.it. Gli studenti e il docente coordinatore possono beneficiare della competenza professionale di un esperto d’azienda volontario (secondo le disponibilità sui territori) in alcuni momenti chiave del percorso.

A partire dal mese di aprile di ogni anno, le classi possono partecipare alle competizioni a carattere locale, nazionale o internazionale e candidarsi ai premi speciali online. Anche la partecipazione a tali iniziative rientra tra le attività registrabili in Alternanza Scuola-Lavoro e permettono ai più meritevoli di accedere all’Albo Nazionale delle Eccellenze. La certificazione ESP (Entrepreneurial Skills Pass), riconosciuta a livello europeo e ottenibile grazie alla partecipazione a “Impresa in azione”, attesta il possesso di competenze teoriche e pratiche in ambito economico, finanziario e imprenditoriale e viene rilasciata dopo il superamento di un esame online.

Per partecipare è necessario completare la registrazione online sul portale my.jaitalia.org.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Promozione della Camera di Commercio di Rieti oppure la sua Azienda Speciale al numero 0746/201364. Il referente territoriale di JA è Emanuele Morciano, contattabile via email all’indirizzo emanuele.morciano@jaitalia.org

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings