25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAlternanza scuola lavoro, Paolucci: "Convegno al Rosatelli momento di confronto"

Alternanza scuola lavoro, Paolucci: “Convegno al Rosatelli momento di confronto”

Alternanza scuola Lavoro e territorio. Se ne parla a Rieti il prossimo 24 Gennaio, alle ore 15 e trenta, presso l’Aula Magna dell’istituto Rosatelli di via Fassini.

“Il convegno – dice Alberto Paolucci (nella foto) Segretario generale della Uil di Rieti e della Sabina Romana – è stato fortemente voluto da tutti noi, perché rappresenta un momento di confronto utile per tanti giovani, che attraverso l’esperienza pratica possono consolidare le conoscenze acquisite tra i banchi di scuola”. I lavori inizieranno con il saluto dell’assessore comunale alla Cultura Gianfranco Formichetti e di Saverio Pantuso, segretario generale della Uil Scuola Lazio. Ad introdurre i lavori penserà Domenica Pedica, segretaria regionale Uil scuola.

Ricco il contributo dei dirigenti scolastici: nell’Aula Magna ci saranno gli interventi di Gerardina Volpe (dirigente scolastico del magistrale Principessa di Napoli), Giovanni Luca Barbonetti (dirigente scolastico dell’Aldo Moro di Fara in Sabina), Daniela Mariantoni (dirigente scolastico del Rosatelli), Francesco Giacomo Curti (Vicario dell’Istituto onnicomprensivo Borgorose).
A Fabrizio Proietti, della direzione generale per gli ordinamenti scolastici e valutazione del sistema nazionale di istruzione Miur, il compito di sviscerare le tematiche che vanno dall’alternanza scuola lavoro ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.

Il convegno proseguirà poi con la tavola rotonda “Alternanza e comunità: le prospettive”, moderato da Francesca Ricci e con gli interventi di Alessandro Di Venanzio (Presidente Unindustria Rieti), Maurizio Aluffi (direttore ConfArtigianato Rieti), Riccardo Bianchi (Presidente Federlazio Rieti), Giovanni Lorenzini (Dirigente Ambito Territoriale Rieti – ufficio IX Usr Rieti). Le conclusioni saranno affidate a Noemi Ranieri, Segretario nazionale Uil Scuola.

“Il convegno sarà un momento di riflessione – conclude Paolucci – per ampliare le conoscenze su un progetto che vuole fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie per inserirsi nel mercato del lavoro. Un modo per arricchire la formazione e orientare il percorso degli studi”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings