23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAlternanza scuola lavoro, alunni del Tecnico Agrario in Portogallo

Alternanza scuola lavoro, alunni del Tecnico Agrario in Portogallo

Una decina di alunni dell’I.I.S. Savoia di Rieti, più precisamente del Tecnico Agrario di Rieti come del Professionale per l’Agricoltura di Cittaducale, sono impegnati in questi giorni per una splendida iniziativa di alternanza scuola-lavoro a Idanha A Nova, in Protogallo, un centro agricolo che è situato nel distretto di Castelo Branco, al confine con la Spagna.
“I nostri allievi, tutti scelti ai sensi del curriculum di Europass, quindi in base alla formazione come al merito, sono ospiti nella residenza universitaria della bella cittadina portoghese – afferma con legittima soddisfazione la preside del Savoia, prof.ssa Maria Rita Pitoni, principale artefice dell’iniziativa – logicamente tutto il soggiorno è a spese dell’Unione Europea, come già accaduto nel recente passato per esperienze analoghe fatte da alunni del nostro Istituto. Abbiamo avuto l’opportunità di collocare i nostri validi giovani presso un’azienda europea che è la più grande ed importante produttrice di mirtilli in Europa con un’estensione di ben 60 ettari. Le notizie che ci giungono da Idanha A Nova sono di assoluta soddisfazione reciproca: per quanto concerne i docenti accompagnatori al pari dei responsabili in loco e specialmente dei nostri giovani che si dicono entusiasti di questa bella e formativa esperienza”.
L’iniziativa si colloca nel progetto di alternanza scuola-lavoro che si concluderà con l’acquisizione di una certificazione spendibile a livello europeo definita “Europass Moblity” che certifica le attività svolte e le competenze acquisite dagli allievi. L’esperienza in Portogallo dei ragazzi del Savoia è resa possibile in virtù del “Programma Erasmus +” al quale aderiscono gli Istituti Tecnici Agrari facenti capo alla rete nazionale ai fini dello sviluppo dell’agricoltura biologica e dei sistemi agricoli integrati in Europa (13 Istituti tecnici di tutto il territorio nazionale ). Partecipano all’importante iniziativa di alternanza scuola-lavoro tutte le più importanti associazioni rappresentative di categoria del settore agrario ed agroindustriale, delle parti sociali, delle imprese e delle autorità pubbliche regionali per un totale di ben 31 partner.
Gli obiettivi del progetto di “Erasmus +” che gli allievi del Savoia stanno facendo propri a Idanha A Nova  consistono nello sviluppo di attività didattiche, di ricerca e di sperimentazione, ma mirano anche a perseguire il rafforzamento dell’economia agricola attraverso lo stimolo alla diversificazione della produzione. “Non sottovaluterei l’acquisizione e lo sviluppo delle competenze linguistiche nonché il rafforzamento della propria autonomia e relazionali – afferma la docente Roberta Begi – in un contesto internazionale, diverso da quello proprio di tutti i giorni, in famiglia come a scuola”.
Di Valerio Pasquetti.
agriaria_portogallo_2

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings