17.3 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàAlma Mater presenta un nuovo corso di formazione nel campo della “Buona...

Alma Mater presenta un nuovo corso di formazione nel campo della “Buona Nascita”

L’associazione Alma Mater è lieta di presentare un nuovo corso di formazione nel campo della “Buona Nascita”, a cui tutta la città è invitata a partecipare: gli operatori, le donne, i partners e i bimbi.
L’Associazione Alma Mater, da sempre impegnata nei temi della salute della donna e della buona nascita, propone dall’ 8 al 14 luglio il corso MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo) articolato in 3 moduli durante i quali si potranno apprendere specifiche tecniche sulla metodologia della conduzione degli incontri di accompagnamento alla nascita, tecniche ed esercizi di visualizzazione e movimento in gravidanza.
Le giornate formative rappresentano uno strumento prezioso per tutti gli operatori che lavorano nel campo della nascita e della promozione del benessere della donna (ostetriche, medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, ecc), ma si rivolge anche a tutte le donne (e loro partners) che desiderano affrontare una futura gravidanza con maggiore consapevolezza, nonché a tutti coloro che vogliono supportare emotivamente altre donne in dolce attesa, offrendo un sostegno fra pari: una pratica antica presente in tutte le culture nei momenti rilevanti della vita, oggi largamente utilizzata in ambiti di promozione della salute e incoraggiata dall’OMS e dall’Istituto Superiore della Sanità.
Il corso sulla Metodologia della Conduzione degli Incontri di Accompagnamento alla Nascita mira ad offrire una visione d’insieme, rafforzando la capacità degli operatori di lavorare in gruppo, di trasmettere informazioni e comunicare in maniera empatica ed efficace, sempre rispettando le scelte individuali, lo scopo è stimolare l’empowerment delle donne e delle famiglie e sostenerle efficacemente nelle loro decisioni.
Docente del corso sarà Piera Maghella, fondatrice del Movimento Internazionale per il Parto Attivo, già collaboratrice dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Istituto Superiore di Sanità, formatrice per ostetriche ed operatori coinvolti nel percorso nascita sulla metodologia attivante nella conduzione dei gruppi e volto noto per la città di Rieti grazie alla sua presenza assidua nel supporto ad Alma Mater.
Gruppo a numero chiuso. Prenotarsi in tempo. Munirsi di abiti comodi.
I moduli sono frequentabili anche separatamente.
Informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email: info@centroalmamater.com oppure chiamare il 3484782898

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings