19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAll'Università Marconi di Roma la "Saletta dei Ricordi" rappresentata da Sandro Sassoli...

All’Università Marconi di Roma la “Saletta dei Ricordi” rappresentata da Sandro Sassoli e Antonio Tavani

Lo scorso 29 ottobre 2024, nell’aula magna dell’Università Marconi di Roma, si è tenuto un evento solenne per celebrare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, pioniere delle telecomunicazioni la cui visione ha tracciato un percorso di progresso che continua a ispirare le nuove generazioni. La giornata, che ha riunito studiosi, rappresentanti istituzionali e personalità della cultura, è stata una riflessione sulla determinazione e lungimiranza di un grande italiano che ha cambiato il mondo, dimostrando come la tecnologia possa essere posta al servizio dell’umanità.

Tra i protagonisti dell’evento, il giornalista Sandro Sassoli, cofondatore della “Saletta dei Ricordi”, che ha invitato a partecipare l’amico Antonio Tavani, fondatore. A rappresentare l’Associazione Culturale “Saletta dei Ricordi” anche Alfredo Serva, portavoce della stessa, la cui mission è conservare e valorizzare la memoria storica e culturale del nostro Museo.

In un momento particolarmente toccante della celebrazione, è stato donato alla Principessa Elettra Marconi, figlia dell’inventore e custode della sua eredità, il libro “Marcella Mariani: Breve vita di una Miss Italia”. Scritto da Roberto Maria Contarino e Antonio Tavani, il volume narra la storia di Marcella Mariani, giovane promessa del cinema e Miss Italia la cui vita fu tragicamente interrotta sul Terminillo. La Principessa, ascoltando il racconto dell’incidente e della breve e luminosa esistenza di Marcella, ha mostrato sincera commozione, sottolineando l’importanza di tramandare storie di coraggio e speranza.

Il libro, presentato per la prima volta nel 2022, è diventato un simbolo di solidarietà e memoria: i suoi proventi sono destinati a progetti benefici. Questo omaggio letterario alla Principessa Elettra, in un evento dedicato a suo padre, diviene un’ulteriore occasione per rafforzare i valori di umanità e impegno civile, tanto cari alla famiglia Marconi. L’evento, dedicato a Suo padre, si è concluso con un messaggio forte e chiaro rivolto ai giovani: seguire l’esempio di Guglielmo Marconi significa credere nella forza delle idee e lavorare con passione per migliorare il mondo, affinché la tecnologia sia sempre uno strumento di crescita e progresso per tutti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings