14.2 C
Rieti
domenica 16 Novembre 2025
HomeAttualitàAll'ALCIM di Contigliano il vescovo Pompili celebra la messa per la Festa...

All’ALCIM di Contigliano il vescovo Pompili celebra la messa per la Festa della Mamma del Cielo

Come da tradizione il vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili ha accettato l’invito a celebrare la Messa presso la Cappella della Casa di Riposo. La Messa per l’Immacolata Concezione è stata concelebrata da Don Nicolae, responsabile ALCIM, Don Giampietro e Don Claudio; hanno partecipato dipendenti ed ospiti della Casa di Riposo, (chiusa ai visitatori) rispettosi delle normative anti Covid.

Nell’omelia il Vescovo ha rivolto ai presenti l’invito a non avere paura. “Voglio rimarcare l’invito dell’Angelo rivolto a Maria e a tutti noi, a non temere, a non avere paura. Stiamo attraversando un periodo molto difficile in cui la paura rischia di fare da padrona ed è sempre cattiva consigliera. La paura fa fare cose sull’onda dell’emotività che ci porta a sbagliare. Dobbiamo avere coraggio e confidare nella vita che sboccia. Sarà un Natale Speciale proprio perché viviamo un anno difficile; l’Essenziale del Natale è ricordarci che Gesù è nato tra le difficoltà. Se ognuno farà la sua parte la paura lascerà il posto alla fiducia”.

Una giornata di festa e di gioia, in un clima di riflessione, di preghiera e di incontro con il Vescovo per colmare la distanza tra Cielo e Terra, con uno sguardo amorevole sulla realtà in un periodo in cui domina il senso tragico della vita e la profonda crisi interiore dell’individuo, il timore dell’altro visto oggi come contagioso, per guardare oltre il muro impenetrabile eretto “da questo anno horribilis” come lo ha definito il vescovo.

“L’ALCIM – sostiene Don Nicolae – è dedicata proprio al cuore dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine. L’emergenza del coronavirus ha cambiato totalmente le nostre vite ma ciò che ad ognuno di noi manca di più sono gli abbracci dei nostri cari perché essere abbracciati, secondo me, è la cosa più dolce e l’abbraccio è intriso di significati, vuol dire amore, affetto, consolazione, comprensione. Dobbiamo essere fiduciosi ed avere Speranza. L’Avvento è un tempo di speranza e insieme vinceremo anche questa battaglia”.

E’ stata la festa della Mamma del Cielo, l’inaugurazione della Mostra di svariati Presepi ed alberi di Natale realizzati dai dipendenti della Casa di Riposo. “E’ stata una giornata davvero speciale” riferisce Sabrina Fronzi, infermiera ALCIM e laureanda in Psicologia, indirizzo clinico, con una tesi dal titolo: Covid, la creatività degli operatori sanitari.

“Una di quelle che – continua Sabrina – in questo peculiare periodo storico, ti scaldano il cuore e l’anima. L’esortazione del Vescovo a non avere paura mi ha rigenerata nello spirito. Un’emozione divisa in primis con Don Nicolae, persona davvero speciale e poi con i colleghi di tutti i reparti. I veri protagonisti sono stati gli ospiti, in loro ho notato un entuasiasmo unico e una partecipazione attiva”.

La giornata della Speranza, per ricominciare nella Casa di Riposo, tra le più colpite nella prima ondata dell’epidemia che minacciò la vita e la serenità di molti, mettendo tutti a dura prova con perdite di numerosi affetti. Tra le tante storie che l’ALCIM si porta dietro c’è purtroppo questa; siamo nel pieno della seconda ondata pandemica ed è d’obbligo evidenziare che ad oggi, ospiti e dipendenti risultano negativi al Covid, con grande soddisfazione di tutti, rispettosi delle procedure impartite dalla Asl e dalle Autorità tutte.

La Casa di riposo si è rivestita di colori, luci e Luce. Così è andata oggi, una giornata positiva prima che positivo non fosse il sinonimo di contagiato e di paura.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings