20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAllagamenti, riduzione degli scarichi della diga Turano. Attenzione resta alta per allerta...

Allagamenti, riduzione degli scarichi della diga Turano. Attenzione resta alta per allerta neve

Il Centro Coordinamento Soccorsi si è riunito, nella giornata odierna, in Prefettura, alle ore 9 e alle ore 18:30 per il consueto monitoraggio dell’evento di piena in atto.

La graduale riduzione degli scarichi della diga di Turano, effettuata nelle ultime 24 ore, ha consentito di mitigare a valle le criticità registrate nei giorni scorsi. Permane una situazione ancora molto critica nell’area di Terria, che continua ad essere costantemente e puntualmente monitorata attraverso l’attività di squadre di volontari della protezione civile.

Nel corso della riunione è stato posto l’accento sulle precipitazioni a carattere nevoso previste a decorrere dalle prossime ore, e che proseguiranno con intensità per tutta la giornata di domani, per esaurirsi nella mattinata di domenica. Al riguardo è stata richiamata l’attenzione dei sindaci e di tutte le strutture operative affinché siano attivate celermente le misure previste dalle proprie pianificazioni di emergenza.

L’Agenzia regionale di protezione civile ha, inoltre, rappresentato ai Sindaci la necessità di sensibilizzare la cittadinanza affinché mantenga un comportamento proattivo e responsabile, in particolare limitando gli spostamenti ai soli casi di necessità.
Il CCS tornerà a riunirsi domani alle ore 12 per aggiornamenti.

Sempre nella giornata odierna si è svolta anche una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, al quale hanno partecipato i rappresentanti della Provincia, del Comune di Rieti, delle Forze di polizia, della Scuola NBC, dell’Aeronautica militare, dei Vigili del fuoco nonché della Direzione generale e sanitaria della ASL. L’incontro ha avuto lo scopo di verificare l’adeguatezza del dispositivo in atto per la distribuzione dei vaccini sul territorio provinciale e di condividere le linee organizzative per l’ulteriore sviluppo del Piano vaccinale. Continua dunque la stretta collaborazione tra Prefettura, responsabile della sicurezza, ed ASL per ottimizzare le modalità di somministrazione dei vaccini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings