19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAlla Stazione FS di Contigliano commemorate le vittime del disastro ferroviario del...

Alla Stazione FS di Contigliano commemorate le vittime del disastro ferroviario del 3 ottobre 1936

Nella giornata del 3 ottobre alla Stazione FS di Contigliano sono sate commemorate le vittime del disastro ferroviaria del 3 ottobre 1936, che provocò decine di vittime e feriti, tra le quali i giocatori della squadra di calcio di L’Aquila, allora diretta a Verona per la partita di campionato.

Presneti le comunità che direttamente vissero il disastro natie di Contigliano e Poggio Fidoni, rappresentate dall’assessore Fabio Nobili del Comune di Rieti e da Elenio Leoncini dell’Associazione “Rione Larghetto”.

“Grazie in particolare agli amici de L’Aquila, cui ci lega memoria e condivisione: ogni anno sono presenti al ricordo dell’allenatore Buratti, per amore della propria squadra – commenta il Comune di Contigliano – grazie alle Insegnanti e ai ragazzi della 5A e 5B della nostra scuola primaria Istituto Comprensivo Malfatti che hanno partecipato alla cerimonia per raccogliere la testimonianza di questa pagina di storia collettiva.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings