20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAlla Saletta dei Ricordi gli studenti della Sacchetti Sassetti e la storia...

Alla Saletta dei Ricordi gli studenti della Sacchetti Sassetti e la storia del Grande Torino

 In un pomeriggio di tiepido sole primaverile, di venerdì 21 maggio 2021, una rappresentanza di bambini delle quinte classi dell’Istituto Comprensivo Marconi “Sacchetti Sassetti”, accompagnati dalle maestre Rita e Viviana nonché da alcuni genitori, si sono recati presso la Chiesa di San Gregorio Magno, sede del Museo. Ad accogliere i piccoli ospiti, nel rispetto della normativa anti covid, il Presidente del Comitato Massimo Rossi, Chiara Innocenzi Presidente del Consiglio Comunale di Cantalice, che ha portato i saluti del Sindaco Silvia Boccini, il Fondatore del Museo Antonio Tavani.

I bambini delle Scuole primarie “D’Angeli” di Cantalice e “G. Marconi” di Rieti, aderenti al progetto/ laboratorio “Professione Reporter-Giornalismo Online”, hanno gradito il racconto delle bellezze storiche custodite nella Chiesa, fatto loro da Chiara Innocenzi “sotto forma di gioco”.

Il Fondatore ha narrato la storia “di un bambino innamorato degli aerei e di una vicenda, agli stessi legata, tanto che un giorno ha coronato un sogno: creare un piccolo Museo ”, il Presidente ha proiettato un sintetico filmato, dallo stesso per l’occasione realizzato, riguardante  la storia della  “.Saletta dei Ricordi”. A conclusione della giornata ha mandato i Suoi saluti Leonardo Mario D’Alessandro, Presidente del Circolo Soci Torino FC 1906, attraverso il socio Antonio Virdis.

Quest’ultimo, via telefonica, ha plaudito l’iniziativa complimentandosi con le insegnanti ed ha riferito ai piccoli ospiti, con parole semplici ed appropriate, “ la storia squadra del  Grande Torino, presentandola come una favola da non dimenticare”. Questa, divenuta leggenda, è eredità di tutti, soprattutto dei bambini, da portare lungo la strada della vita!

Ed infine, la vita di Egri Erbstein, allenatore della squadra degli Invincibili, al quale è intitolata una delle cinque sale museali. Gli scolari entusiasti  e meravigliati da racconti che non conoscevano!

Le insegnati: il Museo “Saletta dei Ricordi” la Chiesa di San Gregorio Magno ed ora anche il Grande Torino, rappresentano un significativo patrimonio per la cittadina di Cantalice! Un grazie per la meravigliosa accoglienza!, esperienza assolutamente da ripetere!

Il Fondatore, il Presidente del Comitato, il Circolo Soci Torino FF 1906 : Grazie per le parole di stima e sincero apprezzamento!

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings