17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAlla Prefettura di Rieti dal 2006 anche tirocini formativi per studenti

Alla Prefettura di Rieti dal 2006 anche tirocini formativi per studenti

Tra le attività svolte istituzionalmente dalla Prefettura di Rieti, ma meno note, vi è anche quella di ospitare, mediante specifiche convenzioni con diverse Università, gli studenti interessati a svolgere tirocini formativi, per approfondire i compiti di questo Ufficio, integrando le competenze maturate nei percorsi di studio universitario con una concreta esperienza sulle implicazioni procedurali e organizzative dell’Amministrazione.
Gli stages, coordinati dal Vice Prefetto Vicario, con la collaborazione dei Dirigenti e del personale della Prefettura di Rieti, consentono agli studenti di avere un approccio consapevole e qualificato con il mondo del lavoro, a diretto contatto con l’Istituzione prefettizia, per una visione più completa dell’organizzazione statale e locale, in funzione del compito di coordinamento, di raccordo e di sintesi assegnato alle Prefetture nel territorio provinciale.
I tirocini, aperti anche ai docenti di master e corsi universitari di specializzazione, riguardano le attività di formazione giuridico-amministrativa relative alle numerose procedure nelle materie di competenza, tra le quali cittadinanza e immigrazione, diritti civili, cooperazione tra le pubbliche amministrazioni, polizia amministrativa, enti locali, ragioneria, e finanza locale, ordine e sicurezza pubblica, fondo edifici di culto, sistema sanzionatorio e rappresentanza in giudizio. Vengono organizzati percorsi “personalizzati” che prevedono anche giornate formative presso le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco o altri Uffici, Enti e Amministrazioni.
La Prefettura di Rieti ha iniziato nel 2006 ad accogliere i ragazzi e, nel corso di questi 11 anni, sono oltre 80 gli studenti che hanno svolto tirocini per periodi variabili dai 3 ai 12 mesi consecutivi. Ad oggi sono attive le convenzioni con le Università di Roma “La Sapienza” e “Roma Tre”, la “Luiss Guido Carli”, la “UNINT Università Internazionale” e con le Università di Perugia, Macerata, Teramo, Padova e l’Aquila. Nel 2016 è stata stipulata per la prima volta la convenzione con l’Università telematica Unitelma Sapienza.
La Prefettura di Rieti, inoltre, è stata, nel 2015, la prima ed unica Prefettura ad aderire al Progetto “Torno Subito” della Regione Lazio, ospitando due architetti che, dopo un periodo formativo all’estero, hanno perfezionato gli studi, applicandoli a due chiese di proprietà del FEC della provincia.
Per tutte le informazioni e i dettagli è possibile telefonare al n. 0746.299535, inviare una mail a: prefettura.rieti@interno.it o un fax al n. 0746.299666.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings