21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàALLA CONFERENZA DEI SINDACI SULLA SANITA' DISCUSSO IL DECRETO SUGLI OSPEDALI

ALLA CONFERENZA DEI SINDACI SULLA SANITA' DISCUSSO IL DECRETO SUGLI OSPEDALI

La Conferenza dei sindaci sulla sanità, tenutasi nella sala consiliare del Comune di Rieti, ha discusso il bilancio di previsione dell’Asl reatina per il 2010 presentato dal direttore sanitario Carlo Maria Mancini e dal direttore amministrativo Adalberto Festuccia.

Il confronto si è poi incentrato sul recente decreto commissariale del presidente Renata Polverini riguardante la riorganizzazione della rete ospedaliera regionale.

“Tale decreto – dichiara Antonio Boncompagni, assessore del Comune di Rieti alle Politiche della salute – è stato dettato dalle esigenze di rientro della spesa sanitaria, ma è anche un decreto che ha contenuti prettamente politici, come quello di considerare la provincia di Rieti accorpata a quella di Viterbo per formare la macroarea regionale del Lazio nord. Questa è una scelta non secondaria per le conseguenze sul territorio reatino in materia di sanità, così come è una problematica aperta il destino dell’ospedale di Amatrice e probabilmente di quello di Magliano, sebbene non venga menzionato nel decreto commissariale”.

Il dibattito interno alla Conferenza è stato molto partecipato con interventi di diversi sindaci, tra cui quello di Amatrice, Sergio Pirozzi, di Magliano, Alfredo Graziani, di Torri in Sabina, Alessio Bonifazi, di Ascrea, Dante D’Angeli, dell’assessore del Comune di Leonessa, Maurizio Rosati e del vicesindaco di Forano, Oreste Pastorelli.

A conclusione dell’incontro, si è condiviso di istituire una commissione ad hoc che analizzi, approfondisca e formuli, laddove necessario, proposte anche alternative alle linee disposte dal decreto commissariale di Renata Polverini. In tale commissione saranno chiamati a partecipare, oltre i sindaci disponibili, i consiglieri regionali espressione della provincia reatina, l’assessore regionale Antonio Cicchetti, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, un rappresentante della Provincia di Rieti e un rappresentante tecnico sia dell’Asl reatina sia dell’Ares 118.

“Ritengo interessante – commenta Boncompagni – la disamina fatta dall’assessore Cicchetti che ha proposto con forza il principio incontestabile che si deve programmare una sanità a misura di paziente e non a misura di medico. Una nota positiva da sottolineare – conclude – è la unitarietà di intenti che aldilà delle appartenenze politiche coagula l’impegno comune a difesa delle strutture sanitarie della provincia di Rieti”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings