19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAlla biblioteca di Contigliano corso gratuito di formazione per volontari Nati per...

Alla biblioteca di Contigliano corso gratuito di formazione per volontari Nati per leggere

La Biblioteca Comunale di Contigliano, in Piazza degli Eroi, nei giorni 18 e 19 gennaio, dalle ore 9 alle 18, ospiterà un  corso gratuito di formazione per volontari Nati per leggere, il programma che promuove la lettura ad alta voce rivolta a bambini nella fascia d’età 0-6 anni (www.natiperleggere.it).

Il corso sarà tenuto da Fernanda Melideo (ACP – Associazione Culturale Pediatri), Ottavia Murru (AIB – Associazione Italiana Biblioteche) e Mariella Procacci (CSB – Centro Salute Bambino Onlus).

Lo scopo del corso è di garantire la qualità e l’uniformità dell’operato dei partecipanti alla rete interdisciplinare NpL su tutto il territorio nazionale; al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione che abiliterà ad operare sul territorio nell’ambito del Programma NpL.

Nel corso della prima giornata sarà inoltre presente presso il cortile dela Biblioteca il BiblioHub, la biblioteca itinerante dell’Associazione italiana biblioteche (AIB): un veicolo mobile di diffusione di cultura, informazione e socialità, presentato alla Biennale di Architettura a Venezia e poi in Sicilia e a Roma nell’ambito delle iniziative del Bibliopride – Giornata nazionale delle biblioteche 2018.

Il BiblioHub porterà, nel suo itinerario attraverso le province laziali, insieme al suo messaggio di promozione della lettura, anche libri e materiali in dono per le biblioteche ospitanti.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere … e oltre” a cura della Sezione Lazio dell’AIB e finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della L.R. 21 ottobre 2008, n. 16, «Iniziative e interventi regionali in favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio con DGR 513/2018.

Il progetto nasce come riedizione delle iniziative di “Promozione della lettura e diffusione di Nati per leggere nel Lazio”, già attuate negli anni 2016 e 2017 in tutte le province della nostra Regione, ma è quest’anno più articolato e propone significative novità, tra cui occasioni di formazione rivolte a bibliotecari e al pubblico interessato alla crescita di piccolissimi lettori, che diventeranno i cittadini di domani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings