16.7 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàAlcli: "Il progetto Alessandra non si avvale della collaborazione con la Asl...

Alcli: “Il progetto Alessandra non si avvale della collaborazione con la Asl di Rieti”

In merito agli articoli pubblicati a mezzo stampa nei quali si fa riferimento ad una collaborazione tra Asl Reatina e Alcli per la donazione delle parrucche, il Consiglio Direttivo Alcli tiene a precisare quanto segue:

“Il Progetto Alessandra si svolge all’interno della nostra Casa di Accoglienza, in una stanza appositamente predisposta allo scopo di ospitare, nel massimo della riservatezza, le donne in cura oncologica che si rivolgono a noi per scegliere la parrucca di cui faranno uso nel momento della caduta dei capelli.

Donne provenienti dal centro – sud Italia, in particolare pazienti in cura al Gemelli, a Tor Vergata,al Bambin Gesù e al S.Camillo de Lellis di Rieti. Il progetto nasce da una paziente reatina Alessandra Spadoni che nel 2015 inizia a proporre una gemellaggio con il Progetto Margherita (Istituto oncologico romagnolo) presso il quale aveva ricevuto una parrucca in omaggio per affrontare meglio il percorso delle cure oncologiche a cui era sottoposta.

L’ALCLI insieme al marito Marco, avvia il Progetto Alessandra il 22 giungo 2016 e da quel momento segue oltre 300 pazienti, donne e bambine che si affidano a questo servizio gratuito e a tutti gli altri offerti gratuitamente dalla nostra associazione di volontariato.
Non vi è pertanto nessuna collaborazione con la ASL di Rieti, come erroneamente scritto, per il Progetto Alessandra, collaborazione invece che esiste da anni per il progetto di screening insieme ad ALCLI Donna e per altre iniziative, come l’allestimento arredi o fornitura di mezzi per la diagnosi e la cura del paziente oncologico.

Tutto ciò va evidenziato al fine di fornire una corretta informazione all’utenza per amore di verità e trasparenza, valori che ci contraddistinguono da sempre e che ci permettono di guadagnarci la stima e la fiducia delle tante persone che, da oltre 30 anni ci sostengono, sia a livello di vicinanza umana alla nostra missione, sia sostenendo le nostre iniziative a livello economico attraverso le donazioni e le offerte.

Riteniamo necessario dunque dopo numerose segnalazioni e domande arrivata alla nostra sede, ribadire il fatto che le parrucche sono donate gratuitamente alle donne che ne fanno richiesta e che il Progetto Alessandra non si lega in nessun modo al Bonus parrucche approvato recentemente dalla Regione Lazio.

Siamo comunque lieti di apprendere che finalmente anche la nostra Regione abbia deciso di allinearsi alle altre regioni italiane che lo prevedono da tanti anni.”

Consiglio direttivo
ALCLI Giorgio& Silvia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings