17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroAlcatel-Lucent, sciopero di otto ore contro i tagli imposti dall'azienda

Alcatel-Lucent, sciopero di otto ore contro i tagli imposti dall'azienda

Martedì 25 marzo si è riunito a Milano il Coordinamento nazionale Alcatel-Lucent, in forma allargata a tutte le RSU, in preparazione della ripresa del confronto con l’azienda al MISE prevista per il 31 marzo prossimo.
Gli esuberi denunciati nello Shift Plan, la mancanza di prospettive su molte attività, la dichiarata volontà aziendale di ridurre la presenza in Italia a tre sole sedi, sono elementi di forte preoccupazione per i lavoratori e il sindacato. La discussione al tavolo ministeriale, che riprende con il nuovo Governo, deve partire da un serio piano industriale e non dai tagli: occorrono progetti e impegni industriali concreti che possano dare un futuro anche alle attività che Alcatel-Lucent non ritiene più centrali per il proprio business.
E’ necessario fare finalmente chiarezza sui diversi progetti di spin-off o outsourcing, annunciati in questi mesi, a livello locale o multinazionale, su cui mancano tuttora informazioni certe (Optics, Enterprise, Strategic Industries, Field operations, ecc.). Sulle attività che l’azienda intende delocalizzare, occorre ricercare soluzioni che tengano insieme i lavoratori con la loro attività.
Dal lato dell’eventuale ricorso ad ammortizzatori sociali, il Coordinamento ritiene non accettabile continuare nell’utilizzo della cassa integrazione come strumento per spingere i lavoratori a lasciare l’azienda: occorre cambiare decisamente strada!
Lo strumento che il sindacato unitariamente reputa adeguato a gestire i problemi occupazionali, in Alcatel-Lucent come già avviene in molte altre aziende, anche di alte professionalità, è il Contratto di Solidarietà. A sostegno di queste rivendicazioni, in aggiunta alle iniziative già indette a livello locale, viene indetto uno sciopero di otto ore per il giorno 31 marzo 2013 per tutte le lavoratrici e i lavoratori Alcatel-Lucent in Italia.
Lo comunicano in una nota congiunta Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm nazionali
 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings