19.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàAl via la seconda parte di "Rieti città senza barriere" IV edizione

Al via la seconda parte di "Rieti città senza barriere" IV edizione

Giovedi 22 febbraio l’Auditorium Varrone è stato spettatore dell’apertura della Manifestazione “Rieti città senza barriere 2018”.
“Cyberbullismo” ed “Io e l’Altro… esperienze per favorire la comunicazione, la relazione e l’inclusione” sono stati i temi al centro della prima parte di “Rieti città senza barriere” ai quali ha partecipato una folta platea di studenti e operatori di settore.
La mattina ha visto tra i relatori la psicologa e psicoterapeuta Vittoria Manolio, Domenico Putortì, presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato sez. Rieti, Nazzareno Di Vittorio, presidente dell’associazione Raggi di Speranza e rappresentante dell’Associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica Italiana ANCRI e Massimo Belli, Comandante della Polizia Municipale di Rieti che ha affrontato il tema del Bullismo di strada.
Nel pomeriggio Ilaria Ceccarelli del centro Riah ha ribadito l’importanza di una prevenzione precoce e di un contesto educativo accogliente, Virgilio Paolucci del Centro Sant’Eusanio ha presentato il progetto Riciclette che prevede il recupero di biciclette abbandonate, Giulietta Modesti dell’Associazione Italiana Dislessia ha illustrato i progetti attivi nei territori colpiti dal sisma, Piergiorgio Carraro de La Strada ha presentato buone pratiche di inclusione sociale, Mauro Rizzetto ha centrato l’attenzione sullo sport per tutti.
Media partner dell’evento Rietinvetrina.it e Radiomondo.
La prima settimana di marzo avrà inizio la seconda fase della manifestazione. Prossimi appuntamenti:
– Venerdì 2 marzo al Pala Cordoni ore 08.50 / 12.50 mattinata all’insegna dello sport: in città anche la campionessa paraolimpica Clara Podda, Emiliano Malagoli della F.I.M. Federazione Italiana Moto. Non da meno Roberto Scagnoli con alcuni ragazzi della NPiC Basket in carrozzina, i ragazzi dell’ASD Atletica Sport Terapia ed il Presidente dell’associazione PartecipAzione. La scuola alberghiera di Amatrice e l’Istituzione Formativa di Rieti faranno un omaggio ai studenti presenti all’evento.
– Sabato 3 marzo il Centro Commerciale Perseo sarà teatro di numerose attività ludico-formative-ricreative di diversa natura, adatte a tutte le età. Tra gli Ospiti: ARFH – CRI – L’Abero delle Farfalle – La Strada – La SCHOLA – Con Le Ali ai Piedi – EOS Ritmica – Dance Project – Gabriele Gaudioso Karate – La Scuola di fisarmonica diatonica di Claudio Di Muzio – I ragazzi dell’associazione Musicale Giuseppe Ottavio PITONI.
Per info ed adesioni sui vari appuntamenti scrivere a : rieti@volontariato.lazio.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings