Sono iniziati in questi giorni i lavori di riqualificazione e manutenzione dello svincolo di collegamento tra la Strada Statale 4 Salaria e la frazione di Corese Terra, insieme al rifacimento del piazzale situato a Passo Corese, in corrispondenza della fermata degli autobus all’altezza del km 35+500 della stessa SS4. Gli interventi sono frutto di una proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Fara in Sabina e la struttura territoriale competente di Anas. Un rapporto improntato al confronto costante e alla condivisione degli obiettivi, che ha portato all’apertura di un tavolo di lavoro dedicato al miglioramento dei tratti della Salaria che collegano il territorio comunale.
Nel corso dei mesi, sono state segnalate e condivise con Anas diverse necessità di intervento, tra cui la messa in sicurezza e la riqualificazione degli svincoli di Borgo Quinzio, Campomaggiore (per il quale è già stata presentata una proposta progettuale), Canneto e Corese Terra – quest’ultimo oggetto dei lavori avviati in questi giorni. Tra le opere richieste figurano inoltre interventi complementari sulla rotatoria di Borgo Santa Maria, con il completamento dell’illuminazione pubblica e della segnaletica orizzontale, la manutenzione dei sistemi di scolo delle acque piovane, oltre alla realizzazione di un attraversamento pedonale in sicurezza tra Passo Corese e la nuova area commerciale del Tornarino.
“Ringraziamo Anas per l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Sindaco di Fara in Sabina Roberta Cuneo – abbiamo avuto la fortuna di interfacciarci con responsabili territoriali attenti e disponibili, che hanno recepito con prontezza le nostre segnalazioni e con cui siamo riusciti a instaurare fin da subito un dialogo collaborativo e produttivo. Si tratta di interventi importanti, che avranno un impatto concreto sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei nostri cittadini. Con tutto il gruppo di maggioranza siamo sicuri di poter proseguire questa percorso, in stretta sinergia con Anas, per il miglioramento infrastrutturale del territorio, al fine di garantire a tutti i cittadini collegamenti più sicuri ed efficienti”.
