19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAl via i festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo

Al via i festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo

Prendono il via domenica 20 novembre, con una celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Barbara in Agro, seguita dalla benedizione delle macchine agricole e dei prodotti della terra, le iniziative legate alla ricorrenza di Santa Barbara, patrona della diocesi e della città di Rieti.
Il programma dell’edizione 2016 è promosso dall’Associazione Santa Barbara nel Mondo d’intesa con la Chiesa di Rieti, il Comune di Rieti, i Vigili del Fuoco e la Prefettura. Le iniziative portano avanti l’idea già sperimentata gli scorsi anni di cogliere in testimonianze della storia recente un’eco dello spirito della martire cristiana.
In questa direzione va l’incontro in programma giovedì 24 novembre, presso l’Aula magna Istituto per Geometri, con Robert Triozzi, già tenente dei Vigili del Fuoco di New York, sul tema “A tre mesi dal sisma: i Vigili del Fuoco dalle Torri Gemelle ad Amatrice”.
I primi due giorni di dicembre saranno invece impegnati sul tema “70 anni di democrazia”. Si inizia giovedì da «L’eredità di Tina Anselmi: un impegno per tutti» e si prosegue venerdì 2 con «Aldo Moro: una vita per il dialogo». Alla prima giornata partecipa l’on. Livia Turco, mentre lo statista ucciso dalle Brigate Rosse sarà ricordato alla presenza della figlia Agnese.
Sempre il 2 dicembre, ma il pomeriggio, si guarderà ai martiri per la libertà parlando delle stragi avvenute sul territorio leonessano e in Italia durante l’occupazione nazista.
Sabato 3 dicembre prende il via la fiera tradizionale. Nel pomeriggio avrà luogo la processione dalle acque del fiume Velino alla basilica Sant’Agostino. Qui, alle 18, avrà luogo la celebrazione dei Vespri animati dal Coro della Diocesi di Rieti, con il “Discorso alla Città” del vescovo Domenico, che il giorno successivo, festa della Santa Patrona, celebrerà, ancora in Sant’Agostino, la messa alle 11,30, con i Vigili del Fuoco, e alle 18.
Giovedì 8 dicembre, Festa dei Marinai, celebrazione eucaristica a Madonna del Cuore e defilamento al monumento dei caduti.
La manifestazione si chiude sabato 17 dicembre, giorno dell’80° compleanno Papa Francesco, presso la chiesa di Santa Barbara in Agro, con un concerto di solidarietà in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings