19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Vespasiano la Lectio Magistralis su “Francesco” di Massimo Cacciari

Al Vespasiano la Lectio Magistralis su “Francesco” di Massimo Cacciari

Con un’inedita Lectio Magistralis del filosofo Massimo Cacciari su Francesco, il Santo povero, si è inaugurata oggi, lunedì 7 luglio, al Teatro Vespasiano di Rieti, una densa quindici giorni d’iniziative culturali e spettacoli che si svolgeranno lungo il percorso del ”Cammino” che attraversa la Valle Santa Reatina, il luogo che Francesco ha più amato, toccando l’anello dei suoi otto Comuni che danno vita al tracciato che da La Verna conduce fino a Roma.
“Francesco è simbolo nel suo stesso esserci. Esattamente come lo era il Gesù che vuole imitare”, scrive Massimo Cacciari in Doppio ritratto (Adelphi 2013). Il filosofo veneziano, per la prima volta nella cornice del Teatro Vespasiano, con una Lectio Magistralis su Francesco  di grandissimo interesse. La Lectio Magistralis su “Francesco” di Massimo Cacciari è stata introdotta dal Sindaco di Rieti Petrangeli e dal Presidente della Regione Lazio Zingaretti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings