19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Teatro di Scandriglia “Non ci facciamo riconoscere” con Marco Falaguasta

Al Teatro di Scandriglia “Non ci facciamo riconoscere” con Marco Falaguasta

Sabato 1° giugno alle 21 al Teatro Comunale Sant’Antonio di Scandriglia, dove l’attore Marco Falaguasta, noto al grande pubblico anche per essere stato protagonista di molte fiction di successo (Centovetrine, Provaci ancora prof, Il restauratore), propone, con il linguaggio leggero e arguto della satira, “Non ci facciamo riconoscere”, scritto dallo stesso Falaguasta con Alessandro Mancini.

Si tratta di un dialogo con gli spettatori per capire come si sarebbero vissuti oggi gli avvenimenti di cronaca e le tante trasformazioni sociali degli anni ’70 e ’80, , ai tempi dei social. Davvero i giovani di adesso hanno più libertà di quanta ne avevano quelli di trent’anni fa? Era da preferire l’inclinazione dei nonni e dei genitori di allora a non buttare niente, oppure l’enorme quantità di acquisti e “nuovi modelli” ai quali oggi i nostri ragazzi sono abituati? Ma soprattutto che differenza c’è tra il poke e la frittata di nonna con dentro tutto ciò che non si doveva sprecare?

Tra gag e osservazioni divertenti, interpretazioni alternative di convinzioni assodate, Marco Falaguasta si chiede cosa significasse esattamente “Non ci facciamo riconoscere”, una frase che i genitori degli anni ‘70, ‘80 e ‘90 ritenevano buona per tutte le circostanze nelle quali bisognasse richiamare i figli a un comportamento comunque diverso.

“Ma siamo proprio sicuri – si domanda l’attore- che non farsi riconoscere sia stato un vantaggio o forse, in qualche circostanza, avremmo potuto alzare la voce e … farci riconoscere?” Ingresso 8 euro con prenotazione raccomandata all’email postmaster@sentieriincammino.com

Il progetto “Sentieri in Cammino”, diretto da Massimo Wertmuller, è sostenuto dalla Regione Lazio, dalla Fondazione Varrone e dai 9 comuni della provincia di Rieti coinvolti. La rassegna di teatro e musica prosegue fino al 28 settembre con ancora tanti eventi di teatro e musica in programma, nell’ordine, a Scandriglia, Monteleone Sabino, Casaprota, Cantalice, Pozzaglia Sabina, Montenero Sabino, Poggio Moiano e Antrodoco.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings