23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Polo Didattico di Poggio Mirteto open day per l’introduzione all’attività...

Al Polo Didattico di Poggio Mirteto open day per l’introduzione all’attività sportiva dei giovani con disabilità visiva e sensoriale

Al Polo Didattico di Poggio Mirteto, mercoledì 17 aprile, dalle 10 alle 15:30 è in programma un open day per la promozione e l’introduzione all’attività sportiva dei giovani con disabilità visiva e sensoriale. L’evento, aperto a tutti, offrirà la possibilità di provare le discipline sportive di baseball, judo e atletica leggera, adattate alla disabilità visiva e sensoriale.

L’iniziativa rientra nel progetto M.A.G.I.A. (Movimento, Azione Gioco e Alimentazione Sana) partito a febbraio, che vede la Provincia di Latina come capofila e che conta su un partenariato istituzionale formato da UPI Lazio, Provincia di Rieti, Istituzione Formativa di Rieti, Agenzia Latina Formazione e Lavoro, Agenzia Frosinone Formazione, ASD Nuova PalIacanestro in Carrozzina, Asp Sant’Alessio MdS e ASD Nissolino Intesatletica. Al progetto aderiscono anche i Comuni di Amatrice, Poggio Mirteto, Latina e il Comitato interprovinciale Fidal di Latina.

“Il mio grazie è rivolto al Comune di Poggio Mirteto che ci ospita nel campo sportivo – ha commentato Cinzia Francia, Presidente dell’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti – grazie anche alla Dirigente Scolastica dell’Istituto di Istruzione Superiore Gregorio da Catino, che ha messo a disposizione la palestra e che parteciperà con i suoi studenti all’evento, che vuole sensibilizzare i giovani, verso l’adozione di stili di vita più sani e corretti”.

M.A.G.I.A. rientra nel programma nazionale GAME UPI (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), incentrato sulla tematica sportiva, laddove Io sport viene considerato strumento potente di inclusione dei giovani, integrazione sociale e aggregazione tra pari. I beneficiari sono i ragazzi nella fascia d’età tra i 18 ed i 35 anni, residenti nelle Province di Rieti, Latina e Frosinone. Il progetto favorisce il confronto generazionale, l’integrazione sociale e la partecipazione alla pratica sportiva da parte di tutti, giovani abili e inabili.

La giornata al Polo didattico è promossa da Sant’Alessio Margherita di Savoia, azienda di servizi alla persona disabile visiva, che realizza attività volte all’autonomia e all’inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti. L’iniziativa è finanziata nel quadro di Azione ProvincEgiovani, iniziativa promossa dall’Unione delle Province Italiane e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings