25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Al Parco torno… e imparo", dal 13 luglio al via il progetto...

“Al Parco torno… e imparo”, dal 13 luglio al via il progetto dei servizi sociali rivolto a bimbi da 0 a 6 anni presso i parchi di Rieti

Da lunedì 13 luglio prenderà il via il progetto “Al Parco torno… e imparo” elaborato dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, in collaborazione con l’assessore all’ambiente, Claudio Valentini.

Il progetto prevede la presenza di due educatrici dell’Asilo nido comunale “Sabin” presso parchi della Città per lo svolgimento di attività socio-ludico-educative (musica, canto, percorsi di psicomotricità, letture di fiabe e racconti) offerte a bambini da 0 a 6 anni.

Le due educatrici saranno presenti il lunedì presso il parco di via Liberato di Benedetto dalle 9.30 alle 12.30, il mercoledì presso il parco del quartiere Borgo dalle 9.30 alle 12.30 e il venerdì presso il Parco del Coriandolo dalle 9.30 alle 12.30. L’ingresso sarà aperto a tutti i bambini, con l’obbligo di presenza di genitori/accompagnatori, e l’attività verrà effettuata in aree delimitate all’interno dei parchi e con presenze contingentate. In caso di forte afflusso di partecipanti, saranno organizzati dei turni di attività per evitare affollamenti.

“Con questo ulteriore progetto cerchiamo di essere ancora più vicini alle famiglie – commenta l’assessore ai servizi sociali, Giovanna Palomba – Simbolicamente, il progetto vuole essere un ritorno al parco dopo i mesi complicati in cui anche i bambini hanno risentito delle limitazioni imposte dal contenimento del virus, al quale si aggiunge la caratteristica educativa delle attività. L’accesso al parco sarà libero e chiunque potrà usufruire del servizio. Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale dei Nidi, educativo e non, per l’importante ruolo che svolgono e per l’impegno profuso, anche in questa fase particolare, attraverso progetti e servizi destinati all’infanzia. Ringrazio, inoltre, l’assessore Valentini per aver sposato l’iniziativa cogliendone immediatamente la finalità sociale ed educativa”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings