17 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàAl de Lellis la trabeculoplastica selettiva per il glaucoma primario ad angolo...

Al de Lellis la trabeculoplastica selettiva per il glaucoma primario ad angolo aperto

Presso l’Unità Operativa di Oftalmologia del de’ Lellis diretta dal professor Fabio Fiormonte, da oggi è disponibile il nuovo Yag Laser/SLT. Si tratta di una apparecchiatura Laser che, oltre ad espletare la prestazione di Capsulotomia Yag Laser per fibrosi capsulare/cataratta secondaria, consentirà di aprire, presso l’Ospedale reatino, una nuova linea di attività: la Trabeculoplastica selettiva per il Glaucoma primario ad angolo aperto.
La Laser Trabeculoplastica Selettiva (SLT) consiste nell’ esecuzione di stimolazioni termiche a livello del trabecolato tali da determinare un incremento della sua capacità di deflusso con conseguente calo della pressione intraoculare. La particolare lunghezza d’onda di questo Laser (532nm) permette di ridurre i danni ai tessuti circostanti che si verificano per dispersione di calore. La Trabeculoplastica Laser Selettiva può essere utilizzata come trattamento iniziale nel glaucoma ad angolo aperto, come alternativa alla instillazione dei colliri (le linee guida dell’European Glaucoma Society e molti lavori scientifici confermano questa indicazione), oppure per affiancare la terapia topica laddove questa diventi insufficiente al contenimento della pressione endoculare.
La SLT è sicura; non è associata ad effetti collaterali sistemici o locali causati dai farmaci ipotonizzanti: Non richiedono che il paziente resti costantemente aderente alla terapia prescritta. Il Laser, infatti, una volta effettuato agisce da solo nel tempo. E’ selettiva; poiché utilizza una fototermolisi selettiva per delle cellule specifiche, lasciando intatto il tessuto circostante. Il Laser è applicato in una zona che non ha nessuna funzione visiva, per cui non può in alcun modo comportare un danno visivo. E’ intelligente; perché stimola i meccanismi naturali del corpo per migliorare la fuoriuscita del liquido in un occhio. E’ facile; la procedura infatti è rapida (pochi minuti) e priva di qualunque dolore o fastidio.
Tale strumentazione è presente in pochissime Strutture ospedaliere del Lazio, prevalentemente Universitarie. L’attivazione del nuovo Yag Laser/SLT permetterà, all’Azienda Sanitaria Locale, di migliorare l’offerta sanitaria potenziandola e di offrire un Servizio di altissima qualità, attraverso un trattamento ambulatoriale, indolore e senza la necessità di sottoporsi ad anestesia né, tanto meno, ad una terapia post-trattamento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings