18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAl Comune di Rieti oltre 61mila euro per valorizzare il patrimonio storico...

Al Comune di Rieti oltre 61mila euro per valorizzare il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale

Il Comune di Rieti si è aggiudicato il finanziamento di 61.636€ derivante da un bando promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.   L’assessore alla Cultura Letizia Rosati: “Voglio innanzi tutto ringraziare la direttrice Francesca Lezzi del Museo e il personale dell’Ufficio per il lavoro svolto e valutato come terzo miglior progetto dal Ministero della Cultura, assicurando al Comune di Rieti questo finanziamento che impiegheremo per restaurare manufatti e opere d’arte legati alla Grande Guerra.

Vista l’importanza di questo evento fondante della Nazione e il rispetto dovuto ai molti che hanno pagato il massimo tributo alla Patria, abbiamo scelto di restaurare il monumento ai reatini caduti, progettato da Giuseppe Calcagnadoro, fratello del più celebre Antonino. L’opera fu scolpita da Giuseppe Inghilleri di Monreale ed è in travertino con decorazioni in bronzo. Il monumento fu inaugurato il 13 giugno del 1926 e vi è raffigurato un giovane eroe morente, sostenuto da una Vittoria alata che consegna a lui la palma simbolo del martirio laico.

Nel basamento vi sono gli stemmi in bronzo di casa Savoia, della Città di Rieti e della Sabina. Con le risorse assegnate sarà realizzato anche un intervento conservativo della lapide dedicata ai Caduti che si trova nel portico del Palazzo Comunale, e alcuni dipinti di Antonino Calcagnadoro a soggetto bellico. Questi interventi saranno accompagnati da pannelli esplicativi e una piccola pubblicazione illustrativa. Anche attraverso questa progettualità la città si prepara ad accogliere visitatori e turisti per il grande appuntamento di Capitale della Cultura 2026 insieme all’Aquila”.  

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings