Agrivoltaico, webinar gratuito il 30 maggio

Al via il nuovo ciclo di corsi di formazione gratuiti online sulla transizione ecologica rivolti a professionisti e ad altri operatori pubblici e privati, organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme all’Azienda speciale Centro Italia ed in collaborazione con gli ODAF di Rieti e di Viterbo. Si parte il prossimo 30 maggio, con orario 15-17, con il corso “Agrivoltaico: tra criticità, opportunità e scelte progettuali”, che avrà come relatore il dottore agronomo Alberto Cardarelli. 

La crescente presenza degli impianti da FER nel territorio genera preoccupazioni per la collettività che spesso ne subisce la presenza. Negli ultimi anni il legislatore ha proposto aggiornamenti normativi che hanno portato necessariamente a progettare sistemi integrati nuovi, più performanti e meglio inseriti nelcontesto paesaggistico. I nuovi sistemi hanno determinato una crescente richiesta di professionalità non solo per lo sviluppo tecnologico della componente fotovoltaica, ma anche per la progettazione dell’uso del suolo all’interno dell’impianto. Le nuove indicazioni, sviluppate nelle Linee Guida del MITE, prevedono un approccio integrato e la necessità di ipotizzare soluzioni agronomiche sostenibili in termini agronomici a prescindere dalla  componente energetica. 

Nel corso dell’incontro, prendendo spunto dalle soluzioni tecnologiche, si offriranno spunti per valutare criticità ed opportunità per il dottore agronomo ed il dottore forestale, visto come protagonista dello sviluppo sostenibile dell’agricoltura e del territorio. In virtù dell’accreditamento, gli ODAF di Viterbo e Rieti per i Dottori Agronomi e Forestali riconosceranno 0,25 CF Professionali per la partecipazione al seminario.