22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAGRICOLTURA UNITA NEL SEGNO DEL RINNOVAMENTO

AGRICOLTURA UNITA NEL SEGNO DEL RINNOVAMENTO

Prima uscita ufficiale della nuova “Alleanza Per l’Agricoltura” che ieri nella sede provinciale Copagri a Rieti ha riunito gli stati generali della categoria in vista dei rinnovi di Camera di Commercio e Consorzio della Bonifica Reatina.

Un incontro che si inserisce nel quadro delle iniziative che da ora fino alla fine di marzo coinvolgeranno tutte le province del Lazio. Alleanza Per l’Agricoltura si pone infatti come struttura di coordinamento costituita dalle organizzazioni agricole e cooperative della regione Lazio.

All’incontro di ieri a Rieti erano presenti i vertici regionali con a capo i presidenti Sandro Salvatori (Cia), Paolo Perinelli (Confagricoltura), Pino Sparsoli (Confcooperative), Giuseppe Codispoti  (Lega Coop Lazio), Mario Serpillo (Copagri) e Sandro Grande (Agci Confimpresa) insieme ai presidenti provinciali Enrico Scipioni (Cia), Angelo Serafinelli (Confagricoltura), Giorgio Di Mario (Copagri) e Alessandro Toniolli (Lega Coop) e agli imprenditori in rappresentanza delle filiere più importanti del territorio reatino.

Al via il coordinamento di Alleanza Per l’Agricoltura nella provincia di Rieti a cui sono stati chiamati a far parte tutti i presidenti delle Associazioni agricole e Cooperative della provincia.

Nel corso della riunione sono stati affrontati i principali temi che interessano il rilancio dell’agricoltura, fattore fondamentale dell’economia del territorio. Fra tutti le filiere olivicole per il rilancio della Dop Sabina attraverso la creazione di una grande struttura consortile in grado di affrontare il mercato valorizzando il prodotto;  la zootecnica da carne attraverso la realizzazione del progetto di filiera già approvato dalla Regione, dando così per la prima volta l’opportunità agli allevatori di raggiungere i mercati a partire da Roma con un prodotto di grande qualità e distintivo sul territorio; il rilancio del Distretto della Montagna a condizione che lo stesso sia governato dagli imprenditori agricoli.

Nel corso della discussione sono stati affrontati anche i temi del credito del Psr e degli uffici territoriali.

Alleanza Per l’Agricoltura si candida a governare, attraverso un progetto innovativo che vede al centro l’impresa,  la sua redditività e la sua valenza economica e sociale in ambito regionale, i processi di sviluppo e di rappresentanza con le istituzioni del territorio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings