20 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàAgnese e Mirko salvano un gufo ferito e lo consegnano al CFS...

Agnese e Mirko salvano un gufo ferito e lo consegnano al CFS per le cure

Ad essere in difficoltà in questo periodo non solo gli esseri umani per vie delle condizioni meteo, ma anche gli animali, per fortuna c’è sempre qualche persona sensibile che accorre in loro aiuto, come il caso in esame, dove due ragazzi hanno rinvenuto in località “Costarelle” del Comune di Cottanello un magnifico esemplare di Gufo comune (Asio otus) che aveva delle difficoltà a spiccare il volo. Da un primo esame effettuato dal Veterinario interessato in merito dai ragazzi emergeva che il rapace notturno aveva una problema all’ala destra, portando quindi ad escludere lesioni dovuto ad un colpo di arma da fuoco. Dopo questo primo step, il Gufo è stato portato presso il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Sato di Rieti per gli adempimenti di competenza ed successivo trasferimento presso il Giardino faunistico di Piano dell’Abatino ed affidato alle sapienti cure del Prof. De Marco e della sua equipe. Il Gufo rientra tra quelle specie particolarmente protette e non è mai cacciabile.
Questo Rapace notturno, può raggiungere una apertura alare di 96 centimetri ed una lunghezza di 34, è caratterizzato da i tipici ciuffetti sulla testa, spesso scambiate per orecchi, mentre in realtà sono semplici piume che hanno la sola funzione di sottolineare lo stato d’animo del volatile che comunque è dotato di un ‘apparato uditivo finissimo. Ha abitudini esclusivamente notturne e caccia una grande varietà di piccoli animali, quali topi , toporagni, talpe , scoiattoli, pipistrelli, uccelli e insetti. Durante il giorno dorme nelle cavità degli alberi o in vecchi ruderi, perfettamente mimetizzato dal piumaggio. Il Gufo ha la caratteristica di poter ruotare la testa di 270 gradi, non potendo muovere gli occhi.
Non appena si sarà ristabilito, il Gufo verrà rimesso in libertà nello stesso luogo del rinvenimento. Un grazie ai giovani ragazzi Agnese e Mirco per il loro intervento, che ha salvato il rapace da morte sicura.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings