18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAd Antrodoco iniziative in ricordo della Iª Battaglia del Risorgimento Italiano

Ad Antrodoco iniziative in ricordo della Iª Battaglia del Risorgimento Italiano

L’Amministrazione Comunale di Antrodoco, in collaborazione con le Associazioni locali, sta predisponendo una serie di iniziative per ricordare come ogni anno la ricorrenza della Iª Battaglia del Risorgimento Italiano svoltasi ad Antrodoco dal 7 al 9 marzo 1821 tra le truppe costituzionali del generale Guglielmo Pepe ed il Generale Von Frimont a capo delle truppe Austriache, successivamente nominato per la vittoria Principe di Antrodoco dal Re Ferdinando I con Decreto Regio del 30 novembre 1821. Successivamente anche l’esercito austriaco onorò il proprio generale con la formazione del 9 Reggimento Ussari “Furst von Antrodoco” che operò in numerose campagne militari.

La battaglia si svolse tra il 7 e 9 marzo 1821 e vide schierati circa ottantamila uomini di cui trentamila napoletani e cinquantamila austriaci schierati tra il colle di Lesta presso Rieti e l’abitato di Antrodoco e le omonime gole, con le retrovie che arrivavano fino alla città dell’Aquila. L’obiettivo delle truppe costituzionaliste del Gen. Guglielmo Pepe era quello della difesa del centro di Antrodoco e delle Gole ritenute da sempre le Porte del Regno di Napoli.

La battaglia è ricordata anche dal grande statista Massimo d’Azeglio, poi anche Presidente del Governo del Regno di Sardegna, che scrisse nel suo libro “I miei ricordi” quanto segue : “… mentre si stava preparando l’invasione del regno di Napoli, decisa a Laybach, io m’ero offerto al Cavaliere Micherol, Ministro di Napoli presso il Papa, domandogli di servire nell’esercito. Egli mi rispose freddamente ed evasivamente, nel senso, per quanto mi ricordo, che non entrava nei disegni del governo napoletano d’introdurre esteri nelle sue file…. Mi risparmia Antrodoco!”

In questi giorni inoltre si sta procedendo, sempre da parte del Comune di Antrodoco, alla formazione di un comitato per preparare il 200 anniversario della battaglia nel 2021 con una manifestazione a livello nazionale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings