16.8 C
Rieti
mercoledì 3 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniAd Amatrice e Accumoli il Festival delle ciaramelle

Ad Amatrice e Accumoli il Festival delle ciaramelle

Arriva alla terza edizione il Festival delle ciaramelle che, costruito intorno all’omonimo strumento, conserva la struttura delle precedenti edizioni.

Come ogni anno, il festival accoglierà musicisti e virtuosi di strumenti musicali tradizionali a fiato continuo provenienti da tutta Italia e dall’Europa. La terza edizione vedrà quindi il confronto con i musicisti provenienti da Spagna e Sardegna che dialogheranno con i più abili suonatori di ciaramelle amatriciane. Interverrà il musicista sardo Stefano Pinna con launeddas, flauto e tamburo; assieme a lui, lo spagnolo Jordi Batet virtuoso di gaita e sac de gemec. Seminari e concerti di questi strumenti saranno un’altra delle costanti del Festival.

Questa edizione vuole estendere la programmazione anche ad altri comuni limitrofi, colpiti anch’essi dal terremoto del 2016. L’apertura del festival è quindi dedicata alla cittadina di Accumoli dove, nel pomeriggio di venerdì 10 agosto, si terrà il concerto inaugurale di Marco Graziosi e la sua band e a seguire un incontro poetico di improvvisatori altosabini.

Non mancherà una sezione scientifica e di studio, programmata per la mattina di sabato 11 agosto, con la partecipazione degli studiosi Piero G. Arcangeli, Angelo Fusacchia, Roberto Milleddu e Giancarlo Palombini. Tema del convegno sarà: “Prospettive di rilancio dell’area altosabina attraverso le tradizioni musicali”.

Nel pomeriggio, due stage pratici aperti al pubblico: il corso di saltarello e lo stage sulla vocalità altosabina, seguiti dal concerto di Susanna Buffa e Ludovica Valori “Suoni dal buio. Voci di donne che resistono”.

Nella serata la sera di sabato 11 agosto, presso il villaggio turistico “Lo Scoiattolo” di Amatrice, si terrà il tradizionale premio Le ciaramelle d’argento al quael sono invitati a partecipare tutti i giovani ciaramellari.

La giornata di domenica 12 agosto si aprirà con la passeggiata musicale sui Monti della Laga, momento in cui all’esperienza musicale si accosterà quella escursionistica tra le bellezze naturalistiche del territorio del Parco dei Monti della Laga.

In serata il concerto finale presso il Villaggio Turistico Lo Scoiattolo vedrà la partecipazione del gruppo DeCalamus di Picinisco, la cui manifestazione “Pastorizia in festival” è gemellata con il Festival delle ciaramelle.

La direzione artistica del festival è del prof. Giancarlo Palombini dell’Università di Perugia.

La manifestazione rientra nell’ambito del progetto “Posterremoto – Cultura” con il contributo di Caritas Nazionale e Caritas Rieti.

Per informazioni http://www.festivalciaramelle.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings