18.5 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàAd ALTAROMA sfila la collezione di accessori donna della reatina Fiorenza Stefanini

Ad ALTAROMA sfila la collezione di accessori donna della reatina Fiorenza Stefanini

L’Accademia Costume & Moda, con sede a Roma e Milano, ha presentato il Graduate Show Talents 2023, con il patrocinio di AltaRoma, Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI), Regione Lazio, Roma Capitale, Sistema Moda Italia (SMI) e Confindustria Moda. La presentazione delle collezioni ha avuto luogo a Roma presso il Pratibus District in occasione di ALTAROMA, il centro propulsore della Moda Italiana emergente.

Tra i Talents 2023 del Diploma Accademico di I Livello Costume e Moda, coordinati da Santo Costanzo per l’abbigliamento e Luigi Mulas Debois per gli accessori c’è la reatina Fiorenza Stefanini (accessori donna) con la collezione Reflexio. REFLEXIO = riflessione nasce da uno studio sulla riflessione e rifrazione della LUCE. Due fenomeni che avvengono quando un fascio di radiazioni luminose, incide sulla superficie di un mezzo materiale riflettente e il raggio si riflette nella direzione opposta. Dallo studio di questi fenomeni parte la ricerca per la realizzazione di una capsule collection di pelletteria e calzature donna.

La collezione caratterizzata da forme geometriche e fluide e dalla metalleria, é stata realizzata con pelli e tessuti specchiati e oleografici, materiali di scarto recuperati con spalmature, unite a poliuretano riciclato trasparente e pelle di vitello liscia. Elemento fondamentale è il tacco trasparente che ricorda per forma e materiale il prisma ottico. Il Talents 2023 interpreta la sintesi dei Diplomi Accademici di Primo Livello in Costume e Moda e in Comunicazione di Moda percorsi formativi unici che hanno l’obiettivo di far emergere l’identità degli studenti, dotandoli di consapevolezza individuale e culturale, capacità progettuale, competenza tecnica e di prodotto, abilità narrativa ed interpretativa, esperienza e professionalità. Un traguardo importante, culmine di tre anni di studio e attività laboratoriali, reso possibile grazie alla collaborazione straordinaria con alcune tra le migliori eccellenze Italiane (aziende tessili laniere e seriche, ricamifici, lavorazioni tecnologiche e sperimentali, concerie e calzaturifici).

Un link tra aziende e studenti per la presentazione di collezioni che nascono da un’attenta ricerca, da una sperimentazione nei tessuti e nella materia, da un’acquisita competenza tecnica e progettuale unitamente al know-how artigianale e ai raffinati processi industriali delle aziende coinvolte. A giudicare il lavoro dei ragazzi, una prestigiosa giuria di addetti ai lavori che ha valutato le collezioni e i portfolio degli studenti.

La giuria era composta da: Gloria Bertuzzi – Creative Director, I-D magazine, Didier Bonnin – Managing Director Manufactures de Mode Italy, CHANEL, Edward Buchanan – Artistic Director SANSOVINO6, Vivia Ferragamo, Deanna Ferretti Veroni, Modateca Deanna, Francesco Francavilla – Global Head of Communication, AEFFE Group, Simonetta Gianfelici – Fashion Consultant & Talent Scout, Stella Jean – Founder STELLA JEAN, John Lau – Dean of Academic Strategy, London College of Fashion, Luca Lo Pinto – Artistic Director, MACRO – Museum of Contemporary Art in Rome, Laura Lusuardi – Fashion Coordinator, MAX MARA, Valerio Mannucci – Founder Nero Magazine, Silvia Schirinzi – Fashion Director, Rivista Studi, Valerio Mezzanotti – Founder Nowfashion, photographer The New York Times, Silvia Negri Firman – Founder & CEO, Negri Firman PR, Marco Neroni –Head Footwear Designer, GOLDEN GOOSE, Gaia Pace – Uberluxury and Special Projects Director, DIOR, Martino Scabbia Guerrini – Group Executive Vice President, President EMEA and Emerging Brands, VF Corporation, Jane Schaffer – Program Leader Footwear & Accessories, University of Northampton, Cristiano Seganfreddo – Editor, Flash Art, Sara Sozzani Maino – Educational & Scouting Advisor, Vogue Italia, Sergio Tamborini – President Sistema Moda Italia, CEO RATTI, Rina Tollio – Talent Acquisition, OTB Group, Silvia Venturini Fendi – President, Altaroma, Angelica Visconti – Vice Chairman, Ferragamo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings