22.8 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàAcqua vocazione dello sviluppo locale. Il 19 ottobre convegno a Rieti

Acqua vocazione dello sviluppo locale. Il 19 ottobre convegno a Rieti

L’acqua è il principio della vita e la natura ne ha donata al nostro territorio in abbondanza.
Sorgenti, fiumi, laghi, cascate, l’acqua è ovunque: 49,6 metri cubi al secondo di acqua potabile, 298 fonti, 37 sorgenti che alimentano fiumi e laghi e nell’insieme danno vita ad uno dei più grandi bacini idrografici d’Europa!

Una risorsa in quantità e qualità tali da renderla sicuramente, nell’ottica dello sviluppo locale, una vocazione.

Da qui nasce l’idea di un convegno nel quale, dopo aver dato ai partecipanti contezza delle quantità e raccontato come l’acqua ha determinato la nostra storia, far conoscere le scelte istituzionali e le esperienze delle imprese.

L’obiettivo è quello di individuare impieghi produttivi dell’acqua a partire da quelli che in questi anni si sono sviluppati. Abbiamo cercato di coinvolgere tanti soggetti, istituzionali e imprenditoriali, e scelto una modalità di lavoro che consentirà alle persone di dialogare per individuare nuove opportunità.

A facilitare i lavori e a concluderli uno dei maggiori esperti di sviluppo locale, Nadio Delai, sociologo e presidente della Ermeneia Studi & Strategie di Sistema.
L’appuntamento è per Venerdì 19 Ottobre, a Rieti – Sala polifunzionale, Polo Culturale Santa Lucia, Via delle Fontanelle. Inizio lavori 9.30, termine 17.30
Un ringraziamento a ENEGAN, lo sponsor che ha reso possibile l’iniziativa.

Programma
Ore 9,30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 10,00 – Saluto delle Autorità
Antonio Cicchetti, Sindaco Comune di Rieti
Giuseppe Rinaldi, Presidente Provincia di Rieti
Mons. Domenico Pompili , Vescovo di Rieti

Ore 10,30 – Introduzione : La natura e la storia
Archivio di Stato, Autorità Bacino del Tevere, Ato3

Ore 11,30 – Le scelte istituzionali
Comuni, Comunità Montane, Riserva Naturale Regionale Monti Navegna e Cervia, Unioncamere Lazio, Regione Lazio.

Ore 13,00
Pausa Buffet “Osteria Le Tre Porte”

Ore 14,00
Workshop

I gruppo di lavoro – “Energia e formazione” Coordina Silvio Fabrizi
II Gruppo di Lavoro – “Produzione, benessere, sport e tempo libero“
Coordina Vincenza Bufacchi

Ore 16,30
Conclusioni
Professor Nadio Delai, Sociologo, Presidente Ermeneia Studi & Strategia di Sistema

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings