20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaACCORPAMENTO PROVINCE, MELILLI CHIARISCE

ACCORPAMENTO PROVINCE, MELILLI CHIARISCE

A seguito della lettera inviata dalla consigliera Nobili, all’ex Presidente della provincia di Rieti, nella quale lo invita a ritirare le dimissioni e guidare da Presidente in carica questo cambiamento epocale per il nostro territorio, Fabio Melilli risponde:
"Sono venuto a conoscenza della lettera aperta che mi ha inviato la Consigliera regionale Nobili. Confesso un pò di stupore nel leggere proprio da chi, nelle numerose e note iniziative istituzionali organizzate sul nostro territorio ha pervicacemente ignorato il Presidente della Provincia, un riconoscimento così generoso nei confronti della mia leadership. Non voglio però sottrarmi alla questione che la consigliera ha posto".
"Mi si chiede – continua Melilli – di ritirare le dimissioni e guidare un processo difficile e complesso per la nostra provincia. A questo proposito credo sia bene comprendere le vicende politiche che si dipanano confusamente in questi giorni. Per assumere decisioni politiche rilevanti e decisive è sempre necessario avere esatta conoscenza di ciò che sta accadendo, in questo caso all’interno del governo e nelle riflessioni delle forze politiche, alzando lo sguardo oltre le mura dei nostri paesi così da cogliere le opportunità che ci vengono date, evitando di trasformare una questione serissima in un tifo da stadio per questo o quell’amministratore o ancor peggio fughe in avanti che rischiano di produrre la disgregazione del nostro territorio, condannandolo alla definitiva marginalità". 
"Proviamo allora a fare il punto. A nessuno – afferma Melilli – penso sia sfuggito il richiamo autorevolissimo del Presidente della Repubblica ad accelerare in tema di riordino delle Province e le ripetute dichiarazioni del Ministro Patroni Griffi sulla opportunità che esse vengano commissariate al più presto ed indette le elezioni per scegliere il nuovo presidente e i nuovi consiglieri provinciali. Il governo in sintesi, temendo che il prossimo Parlamento possa dilazionare i termini, intende chiudere la partita in poche settimane. Abbiamo per questo chiesto ai Ministri Cancellieri e Patroni Griffi un incontro che si terrà ragionevolmente i primi giorni della prossima settimana perchè dicano con chiarezza il percorso che vogliono porre in essere. Come è noto il 24 ottobre scade il termine entro il quale le regioni debbono inviare al governo i loro pareri sul riordino".
"Il governo – continua il Presidente della Provincia di Rieti – intende emanare rapidamente il decreto di accorpamento delle province e la fissazione della data delle elezioni. Se questo avverrà la provincia di Rieti non esisterà più già alla fine della prossima settimana o al massimo entro i primi giorni di novembre. Abbiamo chiesto ai Ministri di farci conoscere le modalità con cui le stesse verranno governate per qualche mese e sembra ci si avvii ad un commissariamento che porterà, gestendo l’ordinaria amministrazione, le province alle elezioni. I nuovi consigli provinciali gestiranno gli atti amministrativi da compiere perchè la fusione sia effettiva. Se sarà così la consigliera Nobili comprenderà che il suo appello non ha alcun senso politico. Se il governo invece, come chiediamo da tempo, lascerà in carica le amministrazioni e darà loro il compito di procedere al riordino sono pronto a fare la mia parte restando al mio posto in difesa delle nostre ragioni, sempre naturalmente che i sindaci e le forze sociali lo ritengano utile. Saranno i sindaci infatti ad essere protagonisti della prossima provincia".
"Credo – conclude Melilli – di aver dato prova nel passato di anteporre gli interessi della collettività ai miei personali e non esiterei un minuto di più a fare la stessa cosa. Non accetto però che si strumentalizzi questa vicenda magari perchè si avvicina il tempo delle elezioni. È una questione troppo seria, come ci hanno giustamente ricordato i sindacati, per essere gestita con superficialità o ancor peggio da dilettanti".
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings