25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàAccordo tra Comando Provinciale Carabinieri e Riserva Monti Navegna Cervia per rafforzare...

Accordo tra Comando Provinciale Carabinieri e Riserva Monti Navegna Cervia per rafforzare sicurezza Valle del Turano

Questa mattina, 30 agosto 2021, alle ore 12, presso il Palazzo del Governo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Bruno Bellini e il Presidente della Riserva Naturale Monti Cervia e Navegna, Giuseppe Ricci, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a rafforzare ed ottimizzare il controllo e la sicurezza del territorio della Valle del Turano con il contributo sinergico delle forze in campo, alla presenza del Prefetto di Rieti dott. Gennaro Capo, del Questore dott.ssa Maria Luisa di Lorenzo e dei Sindaci dei Comuni di Castel di Tora, Ascrea e Paganico Sabino.

L’iniziativa si ricollega agli esiti di una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutasi nel 2016 nella sede della Comunità Montana alla quale avevano partecipato i Sindaci della Valle per sollecitare l’adozione di misure atte a rafforzare la sicurezza di quel territorio. In quell’occasione gli enti coinvolti si erano impegnati a svolgere una più attenta vigilanza ed assicurare l’interscambio di informazioni.

A seguito delle determinazioni assunte in occasione del Comitato per Ordine e la Sicurezza Pubblica del 23 giugno scorso, presieduto dal Prefetto su sollecitazione del Sindaco di Castel di Tora anche a nome degli altri Sindaci dell’area, è stato sottoscritto l’accordo elaborato congiuntamente dai Carabinieri di Rieti e dalla Riserva Naturale Regionale, finalizzato ad assicurare una maggiore, sinergica collaborazione nel contesto delle attività di controllo del territorio, anche con l’obiettivo di migliorare la gestione dei crescenti flussi turistici attirati dalle risorse ambientali di quel territorio.

La Compagnia Carabinieri di Rieti, il Gruppo Forestale Carabinieri di Rieti e i Guardiaparco che già operano all’interno della Riserva Naturale sorveglieranno l’area protetta, verificheranno il rispetto e l’applicazione delle norme regolamentari, delle leggi nazionali/regionali in materia di tutela ambientale, antibracconaggio e antincendio boschivo.

L’accordo prevede altresì il costante e permanente interscambio informativo tra Carabinieri, Riserva Regionale, Questura e Polizia Stradale – per gli aspetti di specifica competenza – finalizzato all’ottimale utilizzo delle risorse disponibili e alla possibile implementazione dell’attuale sistema di videosorveglianza.

Il Prefetto, i Sindaci dei Comuni della Valle del Turano e i rappresentanti delle Istituzioni e degli Enti presenti hanno espresso soddisfazione per la conclusione dell’accordo che consentirà di innalzare il livello di sicurezza del territorio della Valle.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings