Sabato 6 settembre si è svolto nella sala mostra del Comune di Rieti, promosso dal “Comitato Artisti della Solidarietà” del Lions International Distretto 108L e dall’Accademia Italiana del Peperoncino delegazione Rieti 2.0 nell’ambito della Fiera Mondiale del Peperoncino, un interessante incontro sul ruolo dell’associazionismo nel mondo culturale.
Gianni Turina delegato del Governatore del Lions International e organizzatore dell’evento in qualità di coordinatore generale del Comitato “Artisti della Solidarietà”, ha introdotto i lavori e nel salutare i numerosi presenti ha illustrato le finalità e le azioni del Lions International volte a sostegno della cultura con i suoi 49.000 club in oltre 200 paesi del mondo evidenziando in particolare quelle realizzate nel Distretto 108L (Lazio, Umbria e Sardegna). E’ seguita una interessante relazione di Natalia Biarese, operatrice culturale e membro del
Comitato Distrettuale per il Lazio, evidenziando le opportunità finanziarie a sostegno della cultura e la necessità di avvalersi, all’interno delle associazioni, di professionalità specifiche per rendere più efficace l’attività associativa oltre ad un atteggiamento culturale inclusivo e collaborativo tra il mondo del volontariato e le istituzioni.
Il Vicesindaco del Comune di Rieti Chiara Mestichelli e l’assessore alla Cultura Letizia Rosati, hanno portato il loro saluto ribadendo l’importanza delle associazioni e il loro sostegno ad iniziative che contribuiscono alla crescita culturale della Città. Hanno inoltre illustrato una serie di iniziative effettuate e altre in programma del Comune di Rieti rivolgendo l’invito ai presenti ad essere parte attiva nella promozione e nella collaborazione. Gianni Turina nel ringraziare il Vicesindaco e l’assessore, per la loro presenza e per il loro contributo, ha invitato i presenti a portare un loro contributo utile ad una azione di conoscenze e di eventuale collaborazione tra le varie associazioni culturali del territorio. Si sono susseguiti gli interessanti interventi di Giancarlo Carlone sulle sue iniziative relative alle rievocazioni storiche sull’antica Roma, Daniela Acuti, presidente dell’associazione Domenico Petrini e vice presidente del Comitato gemellaggi del Comune di Rieti con particolare riferimento agli scambi giovanili.
Antonio Zenadocchio, in rappresentanza degli artisti Aquilani, che in questi giorni espongono le loro opere nella sala mostre, ha evidenziato i rapporti storici con la Città di Rieti con l’auspicio di consolidarli anche in previsione dell’anno 2026 con l’Aquila Città della Cultura. Molto interessanti gli interventi della Presidente dell’associazione “Micciani Unita” Federica D’Ascenzo e di Nazzareno Di Vittorio che hanno illustrato le loro interessanti attività manifestando la disponibilità alla collaborazione con altre realtà associative. Matteo Di Giuliani Presidente di “Arte del Suono” ha anticipato la sua performance musicale portando la testimonianza delle attività nel settore musicale della sua associazione. Le varie testimonianze hanno sicuramento contribuito ad una migliore conoscenza delle numerose iniziative che si svolgono nel territorio favorendo un migliore sistema di relazione. L’incontro e terminato con la performance musicale di Matteo Di Giuliani al sax e Maristella Focaroli alla Chitarra che hanno riscosso un grande successo applauditissimi dal pubblico.