23 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàA Roma la Festa dei Piccoli Comuni. Presenti tanti paesi del Reatino...

A Roma la Festa dei Piccoli Comuni. Presenti tanti paesi del Reatino – IL PROGRAMMA

A Roma (Villa.Borghese) il 14 novembre 2021 torna la festa dei Piccoli Comuni del Lazio, organizzata dalla Regione Lazio in collaborazione con Legambiente. Colori, sapori, suoni, bellezze e tradizioni da ogni territorio, animeranno il cuore della Capitale. 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

SPETTACOLI FOLKLORISTICI E MUSICALI
Dalle ore 10.30, e per tutta la giornata, spettacoli itineranti e statici lungo l’area della festa, con bande, gruppi folkloristici, intrattenimenti musicali animeranno l’evento.
Saranno presenti:
– Banda musicale “G. Verdi” di Sambuci (RM)
– Banda Musicale “Concezio Colandrea” di Borbona (RI)
– Gruppo Folk “ Le Marie del Comune di Poli (RM)
– Spettacoli in costume tradizionale di Montorio Romano (RM)
– Banda “Medullia” e Majorette di Sant’Angelo Romano (RM)
– dalle 11.30 alle 13, show degli Sbandieratori di Carpineto Romano (RM)
– Gruppo Folk di Coreno Ausonio (LT) e Musica Popolare di Esperia (LT)
– Gruppo SMILF Street Band di Roviano (RM)

SALUTI ISTITUZIONALI
Alle ore 11, nell’area centrale della Festa, alla presenza di tutti i sindaci con fascia tricolore, sarà avviato ufficialmente l’evento con i saluti delle istituzioni presenti

LABORATORI
I laboratori delle tradizioni, dell’artigianato e del costume ai quali si potrà partecipare:
– laboratorio di tessitura di Castro Dei Volsci (FR)
– laboratorio delle tessitura della lana di Vallinfreda (RM)
– laboratorio artigianale di produzione manuale della pasta tipica “maccheroni a fezze” di Montenero Sabino
(RI)
– laboratorio del dolce tipico “serpentone nespolese” di Nespolo (RI)

ESPOSIZIONE
Cosa si potrà ammirare tra le tante esposizioni dove ogni comune racconterà territorio, specificità e bellezze: – la “Signoraccia” di Sambuci (RM)
– la “Pupazza” di Roviano (RM)
– la sfilata di moda ecosostenibile con abiti realizzati esclusivamente con materiali di riciclo della Pro Loco
di Frasso Sabino (RI) “Sfilata Frasso -Moda & Riciclo”
– esibizioni in costume locale di Castro dei Volsci (FR)
– esibizione del gruppo storico “Musici ed Arcieri” di Gallese (VT)

DEGUSTAZIONI
La festa sarà anche un vero laboratorio regionale del gusto, dove ritrovare i sapori tipici del Lazio, dove si potranno degustare i prodotti enogastronomici di ogni comune o prendere parte ai laboratori culinari come quello della polenta che si taglia a fette di Orvinio (RI).

L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le normative anti Covid-19 in vigore

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings