20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàA ROMA IL CONVEGNO "ENEA PER I BENI ARTISTICI DELLA CITTA’ DI...

A ROMA IL CONVEGNO "ENEA PER I BENI ARTISTICI DELLA CITTA’ DI RIETI"

I risultati delle attività di monitoraggio delle opere d’arte presso l’Oratorio di San Pietro Martire a Rieti, svolte dall’ENEA in collaborazione con la Scuola Interforze per la Difesa NBC e il Museo Diocesano di Rieti, sono i protagonisti del Convegno “ENEA per i beni artistici della città di Rieti”.

L’evento è dedicato inoltre alla presentazione delle opportunità, soprattutto per il settore della fruizione dei Beni Culturali e del loro restauro, offerte dal Radar Topologico ad Immagine (RGB-ITR), realizzato presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati.

RGB–ITR è un sistema per la visione laser remota e non intrusiva a colori 3D, unico per prestazioni di accuratezza e precisione in ambito internazionale. L’apparato è completato da un software appositamente sviluppato per la raccolta e l’analisi dei dati, che trova applicazione nelle procedure diagnostiche propedeutiche a interventi di restauro sia di superficie che sommersi – archeologia sottomarina.

L’utilizzo di tecnologie innovative e, in particolare, della modellazione tridimensionale rivolta alla conservazione dei beni culturali sta ricoprendo un ruolo sempre più importante in questi ultimi anni. Nella ricostruzione tridimensionale di superfici complesse quali dipinti o siti culturali, nasce l’esigenza da un lato di avere un elevato grado di dettaglio, dall’altro di avere un modello abbastanza “leggero” che possa consentirne la visualizzazione interattiva.

L’attribuzione dei dati alfanumerici alle scene del ciclo pittorico e la loro interrogazione durante la visita virtuale ha reso il modello 3D un avanzato strumento di studio e ricerca, oltre a suggerire forme rigorose di rappresentazione della complessità intrinseca di classificazione degli oggetti d’arte agli addetti ai lavori.

Il Convegno "ENEA PER I BENI ARTISTICI DELLA CITTA’ DI RIETI" che si terrà il 28 Aprile 2011, presso la sede  ENEA di Roma, Via Giulio Romano 41 (ingresso laterale), con inizio alle ore 10.00, vuole così essere un’occasione di scambio tra competenze tecnico scientifiche e storico artistiche, di solito culturalmente separate e, nel contempo, una dimostrazione di come, anche nel settore dei Beni Culturali, la ricerca e le nuove tecnologie possono suggerire percorsi e soluzioni competitivi, che integrino turismo e cultura da un lato, con impresa e mercato dall’altro.

IL PROGRAMMA:
10:00  Indirizzo di saluto – Giovanni Lelli, Commissario ENEA
10:15  Apertura dei lavori – Roberta Fantoni, ENEA
10:30  Le opere dell’Oratorio di San Pietro Martire a Rieti – Ileana Tozzi, Museo Diocesano di Rieti
11:00  Lo strumento ITR e i risultati di ricerca – Massimiliano Guarneri, ENEA
11:30  La rilevanza dell’ITR nello studio e nella conservazione degli affreschi.
          Possibili sviluppi per le indagini storico-artistiche e per la fruizione didattica – Marco
          Bussagli,  Accademia Belle Arti Roma
12:00 Tavola rotonda: Tecnologie di monitoraggio e valorizzazione per i beni culturali Modera: 
          Giorgio Fornetti, ENEA Intervengono esperti ENEA e rappresentanti delle Sovrintendenze
13:00 Conclusioni – Giancarlo Galan*, Ministro per i Beni e le Attività Culturali

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings