13.4 C
Rieti
giovedì 13 Novembre 2025
HomeAttualitàLavoroA rischio il futuro occupazionale dei lavoratori di AeA. Giacomelli (UIL ...

A rischio il futuro occupazionale dei lavoratori di AeA. Giacomelli (UIL Trasporti Rieti): “L’Ispettorato del lavoro faccia chiarezza sulla vicenda”

“C’è preoccupazione nella Uil Trasporti per il futuro occupazionale dei lavoratori di AeA, la società che a Rieti ha gestito il funzionamento degli impianti di depurazione delle acque. C’è poca chiarezza perché il servizio è stato ceduto ma nessuno ancora ha fornito rassicurazione ai lavoratori che da fine dicembre potrebbero restare senza occupazione”. Lo fa sapere Pierluigi Giacomelli, responsabile della UIL Trasporti Rieti e Sabina romana (a sx nella foto).

“Tutto inizia – racconta Giacomelli – quando la società AeA, per obbligo di legge, cede la gestione degli impianti ad Acqua pubblica sabina. Nonostante questo passaggio sembrerebbe già avvenuto, ancora nessuno ha ritenuto opportuno rendere noto il destino professionale dei lavoratori che si occupano con competenza del trattamento delle acque”.

“Mentre per le decine di lavoratori che in passato da Sogea sono confluiti in Aps, senza alcun problema di continuità lavorativa e di stipendi – aggiunge l’esponente Uil – per gli addetti agli impianti di depurazione ancora nessuna rassicurazione è arrivata in merito dalle società coinvolte”.

“Raccolta l’inquietudine della nostra categoria – prosegue l’esponente sindacale –  la Uil di Rieti e le altre confederazioni di Cigl e Cisl hanno chiesto un incontro urgente all’Ispettorato territoriale del lavoro proprio per fare chiarezza su questa vicenda. Va fatta immediatamente luce sulla continuità lavorativa e sull’applicazione dei contratti. Dobbiamo scongiurare il rischio che questo passaggio si abbatta sulle spalle dei lavoratori e che sui loro diritti si giochi al ribasso”.

“Questo territorio – conclude Giacomelli – non può permettersi altri disoccupati, altri lavoratori precari, assunti magari con contratti a termine e interinali. Per questa ragione auspichiamo di risolvere la questione nell’incontro presso l’Ispettorato territoriale del lavoro. Nel caso contrario la parola passerà al giudice del lavoro presso il tribunale reatino”.

UIL Trasporti Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings