18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàA Rieti un convegno dedicato all'informazione sulla Sclerosi Multipla

A Rieti un convegno dedicato all'informazione sulla Sclerosi Multipla

A Rieti, il giorno 25 novembre 2017, avrà luogo il convegno: “LA SCLEROSI MULTIPLA: CONOSCERLA E AFFRONTARLA”. Un importante appuntamento di informazione e confronto interamente dedicato a conoscere la sclerosi multipla, malattia tra le più gravi del sistema nervoso centrale, che colpisce soprattutto i giovani e le donne.
Sul territorio nazionale vengono diagnosticati 3400 nuovi casi ogni anno. Il convegno è organizzato dalla Sezione AISM di Rieti e si svolgerà il 25 novembre 2017 dalle ore 15 alle ore 19 presso la sala riunioni della sezione provinciale di Rieti, via Lama, località Quattro Strade, nei locali sottostanti la scuola dell’infanzia. Ad aprire il convegno sarà Tiziana De Santis, Presidente della Sezione Provinciale AISM di Rieti, seguito dall’intervento del Dr Di Napoli: neurologo responsabile del centro sclerosi multipla dell’Ospedale San Camillo de Lellis, che si occuperà di esporre il tema “La salute del Cervello: il tempo è importante”. In un secondo tempo, la Dr.ssa Emma Giordani, Responsabile U.O.C. Politiche del Farmaco e dei Dispositivi Medici, della ASL di Rieti, si occuperà del tema “Appropriatezza farmaceutica tra l’accesso alle cure e la sostenibilità del SSN”.
Terzo intervento sarà sulla “Sclerosi Multipla: il neuroradiologo tra innovazione tecnologica e servizio alle persone”, a cura della Dr.ssa Cinzia Micheli, Radiologo, U.O.C. di Radiologia, dell’Ospedale San Camillo De’ Lellis. Ultimo ma non meno importante è l’intervento sul tema “Aspetti psicologici e SM: elaborazione del cambiamento”, a cura della Dr.ssa Silvia Gregori, Psicologa e Psicoterapeuta, presso la Sezione Provinciale AISM Rieti e e presso C.A.S. Nettuno-Sele, Nettuno-Chiusa, Anzio-Armellino, Ostia-Porrino. Avrà poi luogo un dibattito conclusivo, seguito da un aperitivo: momento conviviale di scambio, confronto e saluti.
La sclerosi multipla (SM) in Italia colpisce oltre 110.000 persone e circa 194 persone nella nostra Provincia Cronica, imprevedibile, spesso invalidante, colpisce una persona ogni 4 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro, anche se esistono casi in età più avanzata e casi di SM pediatrica, più raramente in bambini sotto i 10 anni. Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute, probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali. A oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia.
La sede della Sezione AISM di Rieti, in via Lama snc, quartiere Quattro Strade, nei locali sottostanti la scuola dell’infanzia, persegue tre obiettivi principali: assistenza, informazione e ricerca per tutte le persone coinvolte nella sclerosi multipla del nostro territorio. Per la realizzazione di queste attività sono impegnati volontari formati oltre a tutti i soci sostenitori. In stretta collaborazione con il centro sclerosi multipla dell’Ospedale San Camillo de’ Lellis di Rieti.
locandina_sclerosi_aism

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings