20 C
Rieti
sabato 6 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA Rieti il progetto "Un pasto al Giorno" della Comunità Papa Giovanni...

A Rieti il progetto “Un pasto al Giorno” della Comunità Papa Giovanni XXIII

“La Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata nel 1968 da don Oreste Benzi, è fatta da persone che ogni giorno dedicano la propria vita a contrastare la povertà e l’emarginazione.

La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Un Pasto al Giorno nasce nel 1985, quando don Oreste si rese conto che per assicurare almeno un pasto quotidiano a chi soffre la fame bastavano 10 mila lire al mese.

“Un Pasto al Giorno” cerca da anni di garantire il necessario ai centri nutrizionali in Africa, Asia e Sud America così come alle Capanne di Betlemme per l’accoglienza di persone senza dimora, alle mense di strada, alle case famiglia e di accoglienza.

Nel 2017, grazie all’aiuto di tanti, siamo riusciti ad assicurare 7 milioni e mezzo di pasti alle migliaia di persone con cui sediamo a tavola ogni giorno, in Italia e in altri 40 Paesi del mondo.

Non avere più fame è solo il primo passo verso la ricostruzione della dignità.
Ecco perché, oltre a dare loro un pasto, ci impegniamo perché chi vive insieme a noi possa andare a scuola, trovare un lavoro, avere la certezza di essere amato.

Solo così è possibile dare risposta concreta ai loro bisogni, alle loro speranze e potenzialità.

Per garantire la continuità degli attuali programmi, sostenere i futuri interventi e soprattutto sensibilizzare l’opinione pubblica alla grave ingiustizia della morte per fame e il disagio alimentare che vivono tanti nostri fratelli nella nostra società “del benessere”, per il decimo anno consecutivo la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una grande manifestazione nazionale.

Il 22 e il 23 settembre prossimi, in 800 postazioni in tutta Italia, noi membri della Comunità e insieme a tanti volontari saremo presenti con i gazebo nelle piazze e in altri luoghi con i banchetti dell’iniziativa.

Una postazione sarà presente anche a Rieti, in via Cintia, con un gazebo a fianco della Cattedrale e in numerose parrocchie del territorio.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings