Alla fiera dell’editoria indipendente “Liberi sulla carta”, venerdì 20 settembre alle ore 16.00 presso l’Abbazia di Farfa sarà presente Paola Mariangeli autrice del libro “In punta di piedi”
Paola Mariangeli, una mamma che ha perso da pochi anni suo figlio, affetto da neoplasia celebrale: nonostante la grande sofferenza per la perdita del proprio bambino di appena otto anni ha trovato nel suo costante impegno nel volontariato la forza per andare avanti e per continuare a credere nella vita.
Dalla lettura di questo libro è possibile apprendere molte verità: da quella dell’amicizia a quella che nonostante tutto la vita è meravigliosa e vada vissuta attimo per attimo, gioendo per un sorriso, per una stretta di mano e per le bellezze che questo mondo ci offre.
Ma, soprattutto, vuole svelare quanto sia importante donare ed aiutare il prossimo per prepararci alle meraviglie del Paradiso. Questo libro intende rivolgersi ad una vasta fascia di lettori, dai ragazzi delle scuole medie ai loro nonni, senza distinzione alcuna.
Nelle pagine del libro “In Punta di Piedi” è possibile apprendere come il dramma di una grave malattia e la sofferenza che essa reca con sé possano far aprire gli occhi su orizzonti diversi. E’ un libro che parla di un bambino e della sua famiglia e del modo in cui sono stati chiamati ad affrontare una improvvisa malattia, una malattia che non perdona e del modo in cui il mondo che li circonda reagisce. E’ un libro che vuole rivelare una grande certezza, “il Paradiso esiste” , ma che vuole narrare anche di una grande scoperta, quella di persone meravigliose che lavorano nel silenzio, donando tanto di sé e del proprio amore: i volontari.
Il Libro ha venduto dal 2005 ad oggi circa 1.800 copie su Rieti e provincia; Quest’anno ne sono state stampate altre 500 copie, perchè richieste da alcune scuole come testo di riflessione per i propri studenti, aderendo ai progetti di scuola e volontariato scaricabili dal sito: www.volontariato.lazio.it/scuolaevolontariato
Chi volesse averne una copia e sostenere con un’offerta la Casa di accoglienza per i malati oncologici dell’ALCLI, può farlo oggi venerdi 20 settembre dalle ore 16.00 alle 18.00 presso l’Abbazia di Farfa nell’iniziativa Liberi sulla Carta o contattando direttamente l’associazione di volontariato ALCLI Giorgio e Silvia.