16.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA POGGIO SOMMAVILLA FRAZIONE DI COLLEVECCHIO, FESTA PER L'EQUINOZIO DI PRIMAVERA

A POGGIO SOMMAVILLA FRAZIONE DI COLLEVECCHIO, FESTA PER L'EQUINOZIO DI PRIMAVERA

Sabato 20 marzo dalle 10 di  mattino fino a sera, all’area del Bocciodromo di Poggio Sommavilla, frazione di Collevecchio, si svolgerà una festa e cerimonia per l’equinozio di primavera.

Alle ore 18,31 sarà l’istante esatto dell’equinozio e l’inizio della primavera. “Vogliamo accogliere questo istante con una piccola ma significativa cerimonia collettiva per infondere vibrazioni positive alla natura, al sole e ai cuori delle persone, per sottolineare la voglia di rinascere e il rispetto della natura”, sottolineano gli organizzatori dell’evento, promosso dalla Nuova Pro Loco di Collevecchio.

“Il 20 marzo vogliamo anche ricordare che l’acqua è un bene comune non privatizzabile a cui tutti devono avere accesso perché l’acqua è la fonte della vita per tutti i popoli”. Perciò non ci saranno bottiglie di acqua minerale, ma “acqua fresca del Peschiera”.

Nel rispetto della natura in questa giornata non si consumerà carne ma solo cibi vegetariani provenienti dalla terra Sabina e i partecipanti sono invitati a vestirsi di bianco come simbolo di purificazione nel giorno della rinascita della terra.

Fin dal mattino si susseguiranno una serie di eventi, in più punti e concomitanti, lungo l’approdo sul Tevere e nell’area del Bocciodromo. Parteciperanno musicisti, attori, artisti di strada, funamboli in esibizioni libere e spontanee.La festa è autofinanziata e realizzata grazie al contributo volontario dei cittadini.

Questo il programma:
ore 10
biciclettata sulla pista ciclabile lungo il Tevere (si può anche partire dal Centro storico    dove un camion porterà le biciclette all’approdo sul Tevere)
lezione dimostrativa sull’uso della canoa –approdo sul Tevere

ore 11
i bambini delle scuole di Collevecchio faranno volare gli aquiloni da loro stessi costruiti    sotto la guida di un esperto. Sarà possibile anche acquistare in loco un kit per costruire un    aquilone.
Stefano Panzarasa canta con i bambini le poesie di Gianni Rodari
tatuaggi per bambini e pittura con il corpo

ore 13 
apertura dello stand gastronomico con menù vegetariano (bruschette, formaggi, frittata, melanzane, pasta alla sabina crostata di frutta, vino – € 10 tutto compreso).

dalle 14 alle 15,30

spettacolo di equilibrismo su corda tesa della compagnia “Los Filonautas”

evento poetico-teatrale del Profusore Marycielo sull’acqua bene comune

dalle 15,30 alle 17,30
in contemporanea:  Organetti del Soratte, gruppo corale I canti dell’aia, Trio di musica tradizionale irlandese, trio rock jazz di Calvi, Brass Band di Collevecchio e molte altre esibizioni spontanee (tutti i musicisti sono invitati a partecipare).

ore 18,15
si forma un cerchio con "tutti" i partecipanti e si fa una grande ohm al sole mentre un musicista suonerà la conchiglia magica dei Maya

alle 18.31
esatte si accende il fuoco degli ulivi e si lascia spazio al liberarsi dell’energia con tutti quanti i presenti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings