Continuano, su impulso del Comando Provinciale Carabinieri di Rieti, gli incontri informativi rivolti alla popolazione, con particolare attenzione alle cosiddette “fasce deboli”, al fine di prevenire il fenomeno delle truffe. L’iniziativa si colloca nell’ambito della campagna informativa promossa a livello provinciale dal Centro di Facilitazione Digitale del Distretto Rieti 3 dell’ASL, volta a diffondere la cultura della sicurezza digitale e a tutelare in particolare i cittadini anziani.
A Poggio San Lorenzo, presso la chiesa di San Lorenzo Martire, il Maresciallo Maggiore Daniela Di Vecchio, della locale Stazione Carabinieri, affiancata dai suoi collaboratori e dal Sindaco Giovanni Vallocchia, ha incontrato un gruppo di cittadini per affrontare, in maniera diretta e partecipata, il tema delle truffe digitali e tradizionali.
Nel corso dell’incontro, il personale del Centro di Facilitazione Digitale ha illustrato le principali minacce informatiche – come il phishing, le truffe via SMS o email, i falsi annunci online – fornendo indicazioni pratiche su come riconoscerle e difendersi.
A conclusione dell’intervento, il Maresciallo Di Vecchio ha fornito ulteriori esempi concreti relativi alle truffe più comuni, come quelle telefoniche o porta a porta, offrendo consigli operativi su come comportarsi in caso di sospetti.
L’incontro ha registrato una partecipazione attenta e partecipe da parte dei presenti, che hanno posto numerose domande e condiviso esperienze personali, contribuendo a rendere il momento informativo anche un’importante occasione di confronto.
In tale contesto, è stato nuovamente ribadito l’invito a segnalare tempestivamente qualsiasi situazione sospetta alla Stazione Carabinieri più vicina o contattando il Numero Unico di Emergenza 112, così da consentire l’immediato avvio degli accertamenti.