25.6 C
Rieti
lunedì 8 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA POGGIO NATIVO LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "RATTO DELLE SABINE"

A POGGIO NATIVO LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO "RATTO DELLE SABINE"

Appuntamento venerdi 12 luglio a Poggio Nativo con il Premio "Ratto delle Sabine". La quarta edizione assegnerà l’ambito riconoscimento alla stilista Laura Biagiotti

Bisogna aver compiuto almeno 60 primavere, essere donne, avere avuto ed avere una vita all’insegna dell’entusiasmo, della vitalità, e dell’amore per l’arte, la cultura, la moda, l’imprenditoria, lo spettacolo e soprattutto degli altri per potersi aggiudicare il premio "Ratto delle Sabine".

Protagonista la stilista Laura Biagiotti che riceverà una fedele riproduzione in bronzo della famosa scultura del Giambologna "Il Ratto delle Sabine", conservata nella Loggia dell’Orcagna in piazza della Signoria a Firenze.

Un riconoscimento che nelle passate edizioni è stato assegnato a donne che avevano caratteristiche simili alle Sabine: bellissime, forti e sagge donne che rapite dai romani popolarono la città di Roma. E così è stato dato a Erminia Manfredi, per la sua attività nel sociale con l’associazione Vivalavita, Simona Marchini, promotrice di giovani artisti contemporanei e ambasciatrice Unicef, e M.Pia Fanfani, vicina da sempre ai più poveri.

Un evento ideato e voluto da Laura Lattuada, attrice di teatro e di televisione, che ne è la direttrice artistica. Accanto a lei nell’organizzazione della serata Jean Paul Troili, nato e vissuto proprio a Poggio Nativo: grande creatore di eventi, che la sera della premiazione aprirà le porte del suo palazzo nel cuore del borgo per una grande festa per la premiata e i vari personaggi della cultura, dello spettacolo e della politica. Un evento organizzato in collaborazione con Fortemente Onlus.

La serata, aperta a tutti, prenderà il via alle ore in piazza Roma a Poggio Nativo. Tra gli ospiti anche Pippo Baudo. In programma poi il concerto di Fuccelli Fisarmony. Sarà anche proiettato il cortometraggio di Pino Quartullo "E la vita continua" che tratta il tema della donazione degli organi e dei trapianti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings