11.3 C
Rieti
martedì 14 Ottobre 2025
HomeAttualitàA Poggio Moiano terza edizione del raduno bandistico “Concerto di Primavera”

A Poggio Moiano terza edizione del raduno bandistico “Concerto di Primavera”

Si terrà domenica 10 aprile a Poggio Moiano la terza edizione del “Concerto di Primavera”, raduno bandistico organizzato dalla Banda Musicale “Don Antonio Santini”.
All’appuntamento, divenuto ormai un punto fermo nel calendario degli eventi musicali dedicati ai complessi bandistici, parteciperanno la Banda Musicale “Amici di Venanzio” di Marcetelli, diretta dal Maestro Cristina Micheli, la Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Castel Chiodato, diretta dal Maestro Mauro Galafate e la Banda Musicale “Don Antonio Santini” di Poggio Moiano, diretta dal Maestro Marco Principessa.
I concerti dei complessi musicali avranno inizio alle ore 18,00 e si terranno presso la Chiesa dei Giardini di Poggio Moiano. Sarà un’occasione per apprezzare musiche originali per banda (saranno eseguite, tra le altre, musiche di Jacob de Haan, Lorenzo Pusceddu, Ted Huggens), ma anche celebri marce e trascrizioni di brani di musica classica e leggera.
Oltre a rappresentare un’importante occasione di confronto e di scambio di esperienze tra complessi bandistici e tra musicisti, il “Concerto di Primavera” è divenuto ormai una tradizione ed un significativo momento di socializzazione che ha visto nascere e consolidarsi importanti amicizie e collaborazioni, sia tra i diversi complessi che si sono succeduti negli anni, che tra singoli musicisti.
L’appuntamento sarà proprio un’ulteriore occasione per apprezzare il lavoro di queste Associazioni musicali che, oltre a rappresentare strumenti di conservazione, recupero e diffusione del nobile repertorio bandistico, rappresentano un veicolo di salvaguardia delle identità e delle tradizioni popolari.
Senza dimenticare il valore sociale, culturale e didattico delle Bande Musicali che, oltre a rappresentare un importante luogo di aggregazione, socializzazione e scambio intergenerazionale, spesso rappresentano l’unico presidio e l’unica occasione per avviare i ragazzi allo studio di uno strumento musicale o per diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, l’amore per la musica.
A tal proposito ci fa piacere segnalare tra i musicisti che compongono l’organico della Banda Musicale di Poggio Moiano la giovanissima Claudia Principessa, flautista di 10 anni che gia dal 2015 fa parte della “JuniOrchestra” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la prima orchestra di bambini e ragazzi creata nell’ambito delle Fondazioni Lirico-sinfoniche italiane. La JuniOrchestra, nata nel 2006, è attualmente composta da circa 300 strumentisti, suddivisi in quattro gruppi di diverse fasce d’età.
Proprio grazie alla Banda di Poggio Moiano, Claudia Principessa ha avuto modo di iniziare lo studio del flauto traverso, di scoprire il suo talento e di coltivare la sua grande passione per la musica.
A lei, come a tutti i musicisti che parteciperanno al Terzo Raduno di Primavera, auguriamo i migliori successi e le più grandi soddisfazioni musicali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings