25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàA Poggio Moiano la quarta edizione della “Notte di Maremma”

A Poggio Moiano la quarta edizione della “Notte di Maremma”

Cresce l’attesa per la due giorni equestre che Poggio Moiano si appresta a vivere nel prossimo week end grazie alla iniziativa messa in campo dal circolo ippico “Il Maremmano” con la quarta edizione della “Notte di Maremma”. La manifestazione nata sul solco della tradizione dei butteri che con l’avvio dell’estate sono avvezzi ad organizzare transumanze quest’anno può giovarsi di una location di maggiore prestigio avendo ottenuto l’autorizzazione ad utilizzare il campo sportivo di Poggio Moiano.
Sabato 10 dalle 21 potranno essere ammirate le acrobazie di Massimiliano Ioannilli, titolare del circolo ippico e motore dell’iniziativa cavallerizzi, vero “uomo che sussurra ai cavalli” e l’abilità del figlio Gino che segue le gesta paterne nella giostra ippica, dove mette in mostra una sintonia uomo-animale di grande qualità. Il programma vede la partecipazione di un giovanissimo buttero Emilio Mari e di Stefano Angelelli.
“Ormai da qualche anno ci teniamo a riproporre il raduno equestre perché crediamo che questo settore vada implementato in quanto rappresenta la possibilità di uno sviluppo turistico. – sostiene Massimiliano Ioannilli – ci sono sentieri montani nelle aree protette dei monti Lucretili e della riserva Naturale del Navegna Cervia che si prestano alla organizzazione dell’equiturismo, senza contare che sia il cammino di Francesco che quello di Benedetto sono percorsi fruibili anche a cavallo.” Massimiliano Ioannilli è noto nel mondo ippico per poter annoverare un numero consistente di inviti e partecipazioni a varie manifestazioni del settore, tra cui la fiera del cavallo di Verona, il gran gala della manifestazione Cavalli a Roma ed altri rodei e manifestazioni equestri in tutto il Lazio. La dimostrazione del credito maturato sta nelle adesioni alla manifestazione da parte di tanti circoli e allevatori di Ponzano, Cottanello, Scandriglia, del Cicolano e del Tolfetano.
La domenica sarà dedicata alla mostra dei segugi maremmani italiani ed esteri dimostrazioni di manisclachi, pastorizia e non mancherà un angolo dedicato ai bambini che potranno fare il battesimo della sella con i pony.
Non mancheranno stand gastronomici con prelibatezze locali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings