17.4 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA Natale Ornaro Alto è un #Borgoinfesta

A Natale Ornaro Alto è un #Borgoinfesta

Dal 22 dicembre di quest’anno fino al 5 gennaio 2020 la frazione di Torricella animata da un fitto calendario di eventi natalizi.

Per il periodo natalizio Ornaro Alto, frazione di Torricella in Sabina in provincia di Rieti, si trasforma in un vero e proprio #Borgoninfesta. È questo il nome che la Confraternita di Sant’Antonino Martire, in collaborazione con Associazione Culturale il Cantico, il Gruppo Folk ornarese e il Comitato Festeggiamenti 2020 hanno dato alla rassegna di eventi, alcuni dei quali ispirati alle più antiche e suggestive tradizioni locali, che si terranno tra la giornata di domani 22 dicembre e il 5 gennaio 2020. Si comincia, appunto, alle 09 di domani, con circa trenta bancarelle di artigiani provenienti da varie parti della provincia di Rieti presso le quali saranno in vendita lampade, quadri, oggettistica in legno, regali “solidali”, dolci tipici locali, pane e altro ancora (chiusura delle bancarelle alle 16). Verranno allestiti anche veri e propri “angoli enogastronomici” presso gli scorci più suggestivi del paese, dove sarà quindi possibile gustare, ad esempio, fagioli, baccalà fritto, pizzicotti e dolci preparati dai commercianti locali.

Il giorno della Vigilia di Natale sarà poi la volta della ventunesima edizione del “Presepe nel muro”: vecchie porte, davanzali di finestre, archi e nicchie accoglieranno i numerosi presepi allestiti dagli abitanti del paese. Il 25 dicembre, alle 17.30 partirà la “Fiaccolata di Natale” che attraverserà le vie del centro storico accompagnata da musiche natalizie in filodiffusione.

Il 29 dicembre, alle 17 il maestro Massimiliano Moro dirigerà il tradizionale concerto natalizio a cura della Corale di S.A. Martire e della Corale di Poggio San Lorenzo e a seguire si esibirà la banda musicale di Talocci diretta dal maestro Matteo Di Giuliani.

A chiudere i festeggiamenti sarà la notte del 5 gennaio l’antichissimo rito del “Canto della Pasquarella”: un gruppo di uomini del paese rievocherà le tradizioni locali andando a cantare di casa in casa, dove gli verrà offerto da bere e da mangiare.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings