17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàA Labro il 28 dicembre Luca Violini nel "Canto di Natale" di...

A Labro il 28 dicembre Luca Violini nel “Canto di Natale” di Dickens

Sabato 28 dicembre, alle ore 17:30, presso il Teatrino Comunale di Labro, avrà luogo lo straordinario spettacolo di Luca Violini, attore, doppiatore e regista dal titolo: “Canto di Natale”. L’ingresso è gratuito con prenotazione al 320 5623974. L’evento fa parte del progetto generale di rigenerazione culturale e sociale del Comune di Labro che ha vinto il bando nell’ambito del PNRR – M1C3 – “Attrattività dei borghi storici” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

“Canto di Natale”, il romanzo breve di Dickens, è una delle più famose e commoventi storie sul Natale. La formula proposta da Luca Violini, è quella del suo “RadioTeatro”, che consiste nel proporre un teatro portato all’essenzialità in cui in scena c’è solamente l’attore, l’amplificazione, le luci, un leggio, un microfono e la storia da raccontare. Ed è così che le voci (tutte le sue), le musiche, i rumori, gli effetti acustici, le luci, sono gli unici ingredienti che, sapientemente dosati e miscelati da una regia accurata che è dello stesso Violini, portano gli spettatori a diventare veri protagonisti, riscoprendo emozioni profonde, attraverso il potere evocativo dell’immaginazione. Un racconto avvincente che contiene elementi della narrazione ma anche del giallo, e della favola con tanto di morale.

Una messa in scena straordinaria, grazie alla istrionica capacità interpretativa di Luca Violini che con rapidi cambi di voce e di intenzioni, passa da un personaggio all’altro con una maestria che lascia quasi increduli e soprattutto inchiodati alla poltrona. Il Sindaco di Labro, Gastone Curini, sottolinea come questo Progetto di rigenerazione del Borgo abbia tra i suoi tanti obiettivi principali quello di incrementare l’offerta culturale per tutti i cittadini residenti ed anche per attrarre i tanti turisti che nel periodo natalizio popolano le stradine del nostro “Paese di Pietra”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings