In questo fine settimana, con il rientro dei partecipanti allo scambio culturale tra Rieti e Ito, si rinnova un legame profondo che affonda le sue radici nell’idea e nella visione di un uomo speciale: Renato Buccioni. Proprio a Ito, in Giappone, in segno di riconoscenza e memoria per il suo impegno e la sua capacità di creare ponti tra culture, è stato messo a dimora un ulivo a lui dedicato nel parco “Rieti” . Un gesto commovente e simbolico che testimonia quanto il suo spirito sia ancora vivo nei cuori di chi ha creduto nella Festa del Sole nel gemellaggio tra le nostre due comunità.
A rendere ancor più toccante questo momento è stato il dono della famiglia Buccioni: un prezioso bozzetto in rame, ottone e argento raffigurante una tinozza, opera dello stesso Renato. Un oggetto dal grande valore affettivo, che la famiglia ha scelto di condividere con gli amici giapponesi, a conferma di quanto questo legame sia sentito e profondo.
Ci stringiamo nel ricordo di Buccioni, delle sue idee, della sua arte e delle sue amatissime tinozze, simbolo concreto di un’unione tra popoli che, grazie a lui, continua ancora oggi.
Grazie, Renato. Il tuo sogno vive.