12.4 C
Rieti
martedì 11 Novembre 2025
HomeAttualitàA Cittareale laboratorio di Protezione Civile sul terremoto dell'Università LUMSA

A Cittareale laboratorio di Protezione Civile sul terremoto dell’Università LUMSA

Si è svolto sabato 18 maggio il laboratorio di protezione civile “La gestione dell’emergenza nel terremoto del Centro Italia del 2016” a cura dell’Università LUMSA.

Dopo la mattinata trascorsa ad Amatrice, nel pomeriggio a Cittareale si è tenuta un’altra parte del laboratorio con il saluto del prof. Francesco Bonini, Rettore della LUMSA, per la quale erano presenti Palma Togato e il Prof. Filippo Giordano

In seguito gli interventi e le testimonianze di Fabrizio Cola (Coordinatore COI unico di Amatrice), di Cristiano Bartolomei e Margherita Tramontana (Associazione Nazionale Carabinieri) e di Rita Sicoli (Dipartimento della protezione civile).

Presente anche il sindaco di Cittareale Francesco Nelli: “devo ringraziare la LUMSA che è una grande università, per l’interesse dimostrato su questa tematica che investe direttamente il senso delle istituzioni ed anche la responsabilità di chi ha ricoperto e ricopre ruoli in un settore dove l’Italia è indubbiamente all’avanguardia. Questo terremoto ci ha insegnato ancora una volta che i valori umani sono importanti e che la resilienza della popolazione dimostra che c’è una voglia di ripartire su nuove basi.

Di pari passo credo che accanto alla gestione delle emergenze occorra anteporre anche una cultura della prevenzione in ogni livello del nostro sistema. Noi come sindaci siamo la parte più piccola ma forse quella che più da vicino ha il polso della situazione e può comunicare ai livelli più alti le esigenze ed i bisogni del territorio”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings