24.9 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniA MOMPEO LA XIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO

A MOMPEO LA XIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO

E’ online il bando per partecipare a MOMPEO IN CORTO, il Festival Internazionale del Cortometraggio che il Comune di Mompeo organizza da tredici anni raccogliendo da tutto il Mondo le migliori proposte di cortometraggi. Scadenza il 20 giugno. Tre le sezioni in concorso: animazione, fiction e videoclip.

Mompeo: un piccolo gioiellino sulla splendida vallata del Farfa immerso in un territorio da fiaba che dal 1999 ha deciso di aprire le porte del proprio Castello e delle proprie piazze ad un genere, quello del corto, che sta dimostrando straordinarie capacità poetiche e di comunicazione. Facendo incontrare sul linguaggio della brevità genti e culture spesso lontanissime fra di loro.

2011: un anno di cambiamenti, dal direttore artistico (Maria Luisa Lafiandra), al sito, al restyling del logo. Rimane stabile l’amore per la cultura di qualità che riunisce attorno a sé la professionalità appassionata di un gruppo di cittadini coinvolti dalla prima ora nel progetto.

Ricordiamo che in questi anni Il Festival Internazionale del Cortometraggio in Sabina ha visto la partecipazione di autori, registi ed appassionati del genere provenienti da ogni parte del mondo: l’archivio del Festival conserva i prodotti cinematografici di giovani autori statunitensi, russi, australiani, europei ed orientali che hanno partecipato alle diverse edizioni. Significativa, inoltre, è stata la presenza e la partecipazione del mondo della scuola alla quale è stata dedicata una sezione specifica del concorso per la tipologia delle produzioni presentate.

L’attenzione sorta negli anni ’60 per questa forma di arte che ha esaltato il vissuto quotidiano di uomini e donne di ogni età portato a forma artistica da un illustre autore come Nanni Loy, si è sviluppata negli anni con un crescente interesse che si è trasferito, con lo stesso entusiasmo nel mondo televisivo che ha catalizzato l’attenzione mediatica su di un grande pubblico. Non a caso le prime edizioni del Festival sono state intitolare proprio a Nanni Loy.

Fra gli artisti premiati alla carriera nelle precedenti edizioni ricordiamo: Leo Gullotta, Maurizio Micheli, Riccardo Reim, Lina Sastri, Massimo Dapporto, Elisabetta Gardini, Giorgio Capitani, Damiano Damiani, Pasquale Squitieri, Arnoldo Foà, Miranda Martino, Gisella Sofio, Blasco Giurato, Milena Miconi, Domenico Fortunato, Pier Francesco Pingitore, Francesca Reggiani, Stelvio Cipriani. Durante l’ultima edizione, significative sono state le presenze artistiche e il livello delle proposte in programma: dall’apertura del Festival per il terzo anno consecutivo affidata ad un concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, alla partecipazione di Rosanna Cancellieri, Michele Cocuzza, Luca Barbareschi, Catherine Spaak, Maria Grazia Cucinotta ed altri.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings